Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Cultura. “Ossigeno”, Federica Molè racconta il padre Gianni. di. Andrea Di Falco. 17 giugno 2024. “ Ossigeno è un diario letterario autobiografico che ripercorre la storia di un rapporto indissolubile, quello tra un padre e una figlia, il mio”. Con queste parole Federica Molè racconta il suo esordio narrativo.

  2. 1 giorno fa · Giovedì 20 giugno, alle 18, nel Salone Estense del Palazzo comunale, sarà presentato “MiVa”, un libro che racconta “La lunga storia d’amore tra Milano e Varese” firmato da un milanese varesino d’adozione, Federico Bianchessi, e da un varesino con radici milanesi, Fausto Bonoldi, ed editato da Pietro Macchione.

  3. 1 ora fa · di Silvio Sposito. Si era nel 1953 quando Ernst Junger pubblicò “Il nodo di Gordio”, il breve ma denso saggio in cui analizzava il rapporto di amore/odio – di antica origine – tra Occidente e Oriente. È inutile ricordare come Alessandro Magno scioglie l’inestricabile Nodo di Gordio con un semplice colpo di spada e afferma così il suo potere su Oriente e Occidente.

  4. 1 giorno fa · Quando si parla di segni zodiacali ”tossici” in amore in molti pensano allo Scorpione. Ed è vero, sicuramente il segno che abbiamo citato è noto per il suo caratteraccio. Ce ne è però un altro che è passionale ma spietato. Di quale si tratta? La risposta è semplice: la Vergine.

  5. 1 giorno fa · Bardot, durante il primo appuntamento, scopre in breve tempo il mondo del cinema, dell’amore, della libertà e della sessualità. Inizia a scontrarsi con la famiglia, ...

  6. 1 giorno fa · Una immagine che racchiude in sé tutta la felicità e l’amore che vivono insieme, e che sarà il ricordo di un momento magico e indimenticabile. In conclusione, la proposta di matrimonio di Andrea Cerioli ad Arianna Cirrincione a Sciacca, in Sicilia, è un gesto che rappresenta la consacrazione di un amore sincero e profondo, coronato dalla nascita della loro adorabile figlia Allegra.

  7. 1 ora fa · Continua dal la collaborazione tra la Fondazione Teatro dell’Opera e la Fondazione MAXXI per sviluppare possibili sinergie tra arte contemporanea ed educazione musicale. Dal 2022 un protocollo d’intesa vede la Fondazione Teatro dell’Opera di Roma e la Fondazione MAXXI attivi nello sviluppo di azioni condivise di valorizzazione delle arti del XXI secolo. In questo contesto,...