Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_ChitiCarlo Chiti - Wikipedia

    Biografia. Laureato in Ingegneria aeronautica all' Università di Pisa entrò ben presto a far parte dei ranghi progettistici dell' Alfa Romeo dove, dal 1952, fu assegnato al reparto corse.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Carlo_ChitiCarlo Chiti - Wikipedia

    Carlo Chiti (19 December 1924 – 7 July 1994) was an Italian racing car and engine designer best known for his long association with Alfa Romeo's racing department. He also worked for Ferrari and was involved in the design of the Ferrari 156 Sharknose car, with which Phil Hill won the 1961 championship .

  3. 7 nov 2022 · È stato uno dei grandi progettisti di auto da corsa del dopo guerra, in Ferrari, Carlo Chiti c’è rimasto solo quattro anni, ma ha rivoluzionato la tecnica.

  4. 14 set 2018 · Carlo Chiti (Pistoia, 19 dicembre 1924 – Milano, 7 luglio 1994) dopo essersi laureato in ingegneria aeronautica all’Università di Pisa entrò ben presto in Alfa Romeo dove, dal 1952, fu assegnato al reparto corse.

  5. 10 dic 2015 · Carlo Chiti Negli anni '60 al centro dell'attività sportiva dell'Alfa Romeo torreggia, e non solo come statura intellettuale, Carlo Chiti. Toscano di Pistoia, classe 1926, laureato in...

  6. 8 mar 2013 · Per Carlo Chiti è arrivato il momento di scalare l’ultima vetta: portare l’Alfa Romeo nel mondiale F1 inseguendo la vittoria.

  7. 4 giu 2015 · Una vita segnata da straordinari successi e da altrettante, cocenti delusioni. Una cosa è certa: Carlo Chiti ha lasciato un segno indelebile, non solo nel mondo dell’automobilismo sportivo, ma nello sport in assoluto e nella storia industriale italiana.