Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Se Boccaccio, con Dante Alighieri e Francesco Petrarca, forma la triade di autori toscani che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della nostra lingua, è soprattutto grazie al successo immediato e duraturo del suo Decameron.

  2. 5 giorni fa · La peste decima gli abitanti della città toscana e un gruppo eterogeneo di tre giovani uomini e sette donne si rifugia in una remota villa sulle colline. Vivendo come una comunità, il gruppo decide di raccontarsi una storia al giorno per distrarre le menti dalla precaria situazione che vivono.

  3. 5 giorni fa · Il suo capolavoro, che lo consacra creatore della prosa italiana è il Decamerone, raccolta di cento novelle che si immaginano raccontate in dieci giorni da un gruppo di gentiluomini e gentildonne, rifugiati in una villa presso Fiesole per sfuggire alla Peste che infuriò a Firenze nel 1348.

  4. 4 giorni fa · Il “Decameron”, ovvero, novellare per salvarsi la vita. Una nuova elegante ristampa di questo classico immortale. La letteratura tiene lontana la morte. In sintesi, ecco il senso del Decameron di Giovanni Boccaccio e della sua tragica cornice.

  5. 3 giorni fa · Giovanni Boccaccio provided the most famous description of what happened during the Black Death in Italy. His report on the behavior of the Florentines after plague entered their city during the spring of 1348 serves as introduction and frame for his collection of 100 tales entitled the Decameron.

  6. 3 giorni fa · Una ghirlanda mirabile calata sulla testa. Cosa combina Aldo Busi ne Il Decamerone di Giovanni Boccaccio? Risponde lui nella prefazione: “Ho tradotto il Decamerone di Giovanni Boccaccio, non ho scritto il mio”.

    • Bruno Elpis
  7. 6 giorni fa · Metropolis is regarded as a pioneering science-fiction film, being among the first feature-length ones of that genre. [6] Filming took place over 17 months in 1925–26 at a cost of more than five million Reichsmarks, [7] or the equivalent of about €21 million.