Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Principe di Galles praticava la caccia e gli sport nautici, ma fu la sua inclinazione per le corse di cavalli, aborrita dalla regina Vittoria, che lo avvicinò alle masse degli inglesi.

  2. Edoardo VII principe di Galles (Edward the Seventh) è una serie televisiva britannica in 13 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1975. La serie è stata trasmessa in Italia dal Secondo Canale dalla RAI nell'estate 1977 con il titolo Edoardo VII Principe di Galles.

  3. Dopo la regina Vittoria, il suo primogenito, il principe di Galles, salì al trono con il nome di Edoardo VII. Egli fu incoronato il 9 agosto 1902, subito dopo la morte di sua madre.

  4. Alla morte del principe consorte, avvenuta quando E. era appena ventenne, la regina Vittoria, pur riservandosi intero l'esercizio delle sue prerogative regali, trasferì al principe di Galles il compito di rappresentare la corona in quasi tutte le cerimonie pubbliche.

  5. 29 ott 2019 · In quanto figlio maggiore del sovrano, Edoardo era automaticamente duca di Cornovaglia e duca di Rothesay, oltre a ricevere i titoli reali di principe di Sassonia-Coburgo e Gotha e duca di Sassonia da suo padre. Fu creato Principe di Galles, titolo tradizionalmente conferito al figlio maggiore del monarca, un mese dopo la sua nascita.

  6. Edoardo VII (Albert Edward; Buckingham Palace, 9 novembre 1841 – Buckingham Palace, 6 maggio 1910) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, re dei Domini britannici e imperatore d' India dal 22 gennaio 1901 fino alla sua morte.

  7. Il 6 maggio 1910 poco prima della mezzanotte re Edoardo VII muore, all’età di 68 anni. Il suo funerale fu il 20 maggio 1910, dove oltre al nuovo re parteciparono altri 8 monarchi, tutti parenti di Edoardo VII. Il suo successore fu il figlio, il principe di Galles, prendendo il nome di re Giorgio V.