Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EpittetoEpitteto - Wikipedia

    Epittèto (in greco antico: Ἐπίκτητος?, Epíktētos, "colui che è stato acquistato", in latino Epictetus; Ierapoli, 50 – Nicopoli d'Epiro, 130 [1]) è stato un filosofo greco, esponente dello stoicismo di epoca romana .

  2. 29 giu 2017 · Epitteto è stato un filosofo stoico, tra i più influenti della sua corrente. La filosofia di Epitteto è incentrata sulla ricerca della vita felice.

  3. Epitteto (50 – 130 circa) è stato uno dei maggiori filosofi dello stoicismo romano, insieme a Seneca e Marco Aurelio. Allievo dello stoico romano Musonio Rufo e fondatore nell’Epiro di una scuola di ispirazione socratica, come Socrate, Epitteto non scrive nulla.

  4. Dall'importanza dell'auto-riflessione e dell'auto-miglioramento alla ricerca della verità e alla liberazione della mente, queste citazioni offrono spunti preziosi su come affrontare le sfide della vita e vivere con vera libertà. Epitteto è stato un filosofo greco, riferibile allo stoicismo nell'epoca romana. Non si conoscono molte ...

  5. In botanica, sostantivo o aggettivo che si aggiunge al nome scientifico di un genere di piante, per indicarne le sezioni o la specie ( e. specifico ), o al nome di una specie per indicarne le suddivisioni ( e. varietale, ecc.); per es., in Lilium candidum l’epiteto specifico è candidum . epiteto epìteto s. m. [dal lat. epithĕton, gr ...

  6. Filosofo greco (Ierapoli di Frigia 50 d. C. - Nicopoli, Epiro, 138 d. C.), schiavo di Epafrodito liberto di Nerone. Emancipato, fu a Roma scolaro dello stoico Musonio Rufo e quindi insegnò egli stesso filosofia stoica.

  7. L'Enchiridion o Manuale è uno scritto di filosofia ed etica stoica compilato dallo scrittore greco-romano Arriano, discepolo del filosofo greco Epitteto, alle cui lezioni aveva assistito. Per questo motivo l'opera va sotto il nome di Epitteto e non di Arriano, che pure ne fu l'autore materiale.