Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 ore fa · Antinori in festa per Tignanello. Il celebre vino compie 50 anni. Degustazioni e il palazzo trasformato in opera d’arte. Al via anche il progetto di conservazione di Ponte Vecchio. di Matteo Rizzi. Scarica il pdf. Palazzo Antinori con l’installazione di Felice Limosani. Poche famiglie possono vantare una storia antica come quella degli ...

  2. 9 ore fa · Lo speciale vino della zona tra le valli della Greve e della Pesa, inoltre, si distingueva anche per via del suo particolare affinamento, lungo 30 mesi e innovativo in quanto svolto all’interno di barrique di rovere francese, mai impiegate fino ad allora per il Sangiovese toscano.

  3. 9 ore fa · MILANO – Non solo acquisizioni per Matteo Marzotto, che ha portato capitali e sviluppo in diverse realtà delle Marche, a partire dalla Sp Plast di Grottazzolina. YHub, società che fornisce soluzioni e tecnologie per la tracciabilità e la transizione sostenibile dell'industria della moda e del lusso, apre il capitale a cinque nuovi investitori di alto […]

  4. 9 ore fa · In questo contesto, i matrimoni di convenienza, ovvero con la scelta della consorte tenendo conto del patrimonio posseduto dalla famiglia, diventavano un metodo per incrementare la dotazione “familiare” delle terre. Quando si parla di vini e non solo di vigne però, le cose cambiano. O meglio, cambiano se si è intelligenti e lungimiranti.

  5. 9 ore fa · La pubblicazione della Legge 17 maggio 2024, n. 70 su: “Prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo”, permette alla Dott.ssa Paola Perlini di approfondire, in questo contributo, cosa prescrive tale legge per le scuole. La Legge 70 interviene modificando la previgente L.71 del 2017 con i seguenti apporti:

  6. 9 ore fa · La mostra di Stefano Pizzi e Nicola Salvatore a cura del critico prof. Massimo Bignardi, dà inizio alla rassegna quinquennale Profili, ideata e progettata dalla Fondazione Aiello per il territorio lucano, e segue la scia di un felice rapporto culturale intrapreso con alcuni artisti di chiara fama dell’Accademia di Brera.

  7. 9 ore fa · TERAMO - "Enrico Dainese, direttore del Dipartimento di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali, e Antonio Francioso sono i due biochimici dell’Università di Teramo componenti del comitato scientifico del convegno internazionale Nanoscience & Nanotechnology 2024, che si è svolto nei Laboratori Nazionali di Fisica Nucleare di Frascati dal 3 al 6 giugno scorso.