Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mag 2024 · A distanza di migliaia di chilometri – nella tundra Siberiana – il ritrovamento di cuccioli di leone delle caverne perfettamente conservati nel permafrost ha scatenato persino l’ipotesi di una possibile clonazione per la “de-estinzione” della specie.

  2. 30 mag 2024 · Un nuovo studio interdisciplinare su una pietra trovata oltre 80 anni fa nel sito pugliese di Grotta Romanelli ha permesso di identificare la rappresentazione di uno degli ultimi esemplari di leone delle caverne in Europa e di ottenere altre importanti informazioni sul Paleolitico italiano

  3. 30 mag 2024 · Gli scienziati danno un nome all'immagine incisa su una pietra preistorica trovata ottanta anni fa in Salento. E' l'ultimo leone delle caverne d'Europa.

  4. 20 mag 2024 · Un nuovo studio, frutto di un approccio interdisciplinare che ha coinvolto ricercatori di diversi enti, fra cui Sapienza Università di Roma, ha identificato in una pietra rinvenuta 80 anni fa a Grotta Romanelli (Castro, Lecce) l’immagine di un grande leone, databile a circa 12.000 anni fa.

  5. 16 mag 2024 · Uno studio interdisciplinare guidato da CNRS e CNR ISPC ha permesso di scoprire l’ultima evidenza di leone delle caverne d’Europa a Grotta Romanelli datata attorno a 12.000 anni fa.

  6. La pietra di Grotta Romanelli costituisce l'ultima rappresentazione e anche l'ultima testimonianza di leone delle caverne in Europa

  7. 20 mag 2024 · A Grotta Romanelli scoperta incisione su ultimo leone nelle caverne in Europa. Identificata l’immagine di un grande felino nella pietra rinvenuta a Grotta Romanelli da un team internazionale di cui fanno parte anche ricercatori della Sapienza. Un nuovo studio, frutto di un approccio interdisciplinare che ha coinvolto ricercatori di ...