Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 ore fa · Il deserto, simbolo di isolamento e trasformazione, diventa metafora delle sfide sociali e personali degli ultimi anni, dalla pandemia alle tensioni geopolitiche. In brani come ‘Picasso’ e ‘Maledetto cuore’ , Pelù mescola influenze punk, etnica e citazioni classiche, dimostrando una continua evoluzione artistica.

  2. 8 ore fa · 8 Giugno 2024. Il nuovo album di Piero Pelù, intitolato ‘Deserti’, segna un punto di svolta nella carriera del carismatico rocker fiorentino. Dopo un anno di assenza forzata dai palchi a causa di un forte shock acustico subito in studio di registrazione, Pelù torna alla ribalta con un lavoro che esplora le sue numerose sfaccettature ...

  3. 1 giorno fa · 7 Giugno 2024 - 21.25 Culture. Piero Pelù, il noto rocker italiano, torna con forza sulla scena musicale con il suo nuovo album “Deserti”, in uscita quest’oggi, venerdì 7 giugno. Questo ...

  4. Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò Il deserto non era quindi solo un luogo, ma uno stato d'essere, un momento di solidarietà, a metà strada tra la schiavitù in Egitto e le disuguaglianze sociali che sarebbero poi emerse in Israele, un ideale da non dimenticare mai, anche se mai più pienamente catturato nello spazio e nel tempo reali.

  5. 8 ore fa · E’ chiamata anche porta del Tocco, perché in passato, quando l’orologio batteva un tocco (ore 13), nella piazzetta lì vicino, iniziavano le riunioni pubbliche. Gli ingressi a Nord di Taormina: Porta Messina e Porta dei Cappuccini. Le due porte Porta Messina e Porta dei Cappuccini si trovano invece a nord di Taormina.

  6. 8 ore fa · Eroi senza confini: celebrazione dell’Arma dei Carabinieri a Pavia. Bergamo. Villa d’Ogna: la strada della sicurezza

  7. 8 ore fa · L'imzad è uno strumento musicale a una corda suonato dalle donne tuareg con un arco di legno. Questo strumento accompagna delle canzoni composte e cantate da uomini che glorificano gli eroi del passato. 2013: Link: Senegal: Lo xooy, un rito divinatorio dei sérèr del Senegal