Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il metro cubo al secondo (m³·s −1, m³/s) è unità di misura del flusso nel SI equivalente a quello di un volume di un metro cubo che attraversa una superficie in un secondo. È solitamente usato per misurare la portata d'acqua nei fiumi e per misurare la portata d'aria negli impianti di ventilazione.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Metro_cuboMetro cubo - Wikipedia

    Il metro cubo è l'unità di misura di volume nel Sistema internazionale di unità di misura. Per definizione, è il volume racchiuso da un cubo avente gli spigoli lunghi 1 metro. Ha per simbolo m³ ed è a volte erroneamente abbreviato con la sigla mc.

  3. Condividere. Metri cubi al secondo (/s - Al secondo), portata volumetrica. Digitare il numero di Metri cubi al secondo (m³/s) che si desidera convertire nella casella di testo per visualizzare i risultati nella tabella. 1 m³/s. è uguale a. 35.31 ft³/s. Chilometri cubi per secondo (km³/s) 10 -9. Metri cubi al secondo (m³/s) 1.

  4. Il metro cubo al secondo, abbreviato come m 3 /s, è una unità di misura della portata e più in particolare della portata volumetrica. La portata volumetrica è una grandezza fisica che indica il volume di fluido che scorre attraverso un condotto nell'unità di tempo.

  5. miglio per ora al secondo: mph/s ≡ 1 mi/h·s = 4,4704 × 10 −1 m/s² nodo al secondo: kn/s ≡ 1 kn/s ≈ 5,144 444 × 10 −1 m/s² accelerazione di gravità standard: g: ≡ 9,80665 m/s² miglio per minuto al secondo: mpm/s 1 mi/min·s = 26,8224 m/s² miglio al secondo quadrato: mps² ≡ 1 mi/s² = 1,609 344 × 10³ m/s²

  6. www.wikiwand.com › it › Metro_cuboMetro cubo - Wikiwand

    Il metro cubo è l'unità di misura di volume nel Sistema internazionale di unità di misura. Per definizione, è il volume racchiuso da un cubo avente gli spigoli lunghi 1 metro.

  7. Il metro cubo al secondo (m³·s −1, m³/s) è unità di misura del flusso nel SI equivalente a quello di un volume di un metro cubo che attraversa una superficie in un secondo. È solitamente usato per misurare la portata d'acqua nei fiumi e per misurare la portata d'aria negli impianti di ventilazione.