Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 ore fa · Il romanzo di Elisabetta Sala "Figli di ieri" ripercorre in modo disincantato gli anni 70 dando corpo agli slanci e debolezze di una generazione. Ripongo il romanzo Figli di ieri (Ares, 2024) e la ...

  2. 1 giorno fa · La vita di Gesù si rivela una vera e propria vita di carta: il suo corpo è fatto più di parole e verbo che di carne e ossa; il suo sangue non è liquido, ma è Logos; non è composto da scheletro, muscoli e nervi, ma da parabole, allegorie e simboli; non vive una vita corporea ma un’esistenza concettuale; non ha un’anima separata dal corpo, perché è un’anima senza corpo, uno spirito ...

  3. 4 ore fa · Viste da un filosofo parziale e pieno di pregiudizi (La nave di Teseo, 2024). Il libro è un’analisi articolata delle varie motivazioni che vengono regolarmente addotte per giustificare un approccio storicistico alla filosofia. Il testo, una dopo l’altra, le smonta e le spoglia da un’autorevolezza che è frutto solo della consuetudine.

  4. 4 ore fa · Il Time l'ha messa in copertina e ha inserito il suo brand, Rare Beauty, nell'elenco delle 100 aziende più influenti del 2023. E in effetti questi ultimi dodici mesi, per Selena Gomez, sono stati un periodo di profondo cambiamento. 365 giorni di rinascita, successi televisivi (Only Murders in the Building…

  5. en.wikipedia.org › wiki › ErasmusErasmus - Wikipedia

    4 ore fa · Desiderius Erasmus Roterodamus (/ ˌ d ɛ z ɪ ˈ d ɪər i ə s ɪ ˈ r æ z m ə s /; Dutch: [ˌdeːziˈdeːriʏs eˈrɑsmʏs]; English: Erasmus of Rotterdam or Erasmus; 28 October c.1466 – 12 July 1536) was a Dutch Christian humanist, Catholic theologian, educationalist, satirist, and philosopher.

  6. 4 ore fa · 4 min di lettura. AGI - Il desiderio di vendetta di Donald Trump nei confronti dei suoi avversari è il sentimento che più emerge dall'analisi di oltre 13 mila post che il tycoon ha scritto nell ...

  7. 4 ore fa · Le persone con dipendenze alimentari affrontano quotidianamente una perdita di controllo sul mangiare, soprattutto quando si trovano di fronte a cibi ricchi di carboidrati, grassi, sale, zucchero o dolcificanti artificiali. Ciò genera dolorosi sentimenti di vergogna e imbarazzo riguardo ai loro ...