Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Tra i principi fondamentali affermati dalla Costituzione figurano la forma repubblicana e l’ordinamento democratico dello Stato (art. 1), la centralità del lavoro per il progresso della società (artt. 1 e 4), la solidarietà sociale (art. 2), l’ uguaglianza dei cittadini (art. 3). I principi fondamentali garantiscono anche le autonomie ...

  2. 3 giorni fa · Ci riconosciamo nei valori del Partito dei Popoli europei, la grande famiglia della democrazia e della libertà: la dignità della persona, la libertà e la responsabilità, l'eguaglianza, la giustizia, la legalità, la solidarietà e la sussidiarietà.

  3. 4 giorni fa · Questo evento segnò l’inizio di un percorso di rinascita e di democrazia, fondato sui principi di libertà, uguaglianza e giustizia. È un giorno che ci ricorda il valore del voto e della partecipazione civica, elementi imprescindibili per la vita democratica dell’Italia, a maggior ragione quest’anno, a un passo dalle elezioni ...

  4. 2 giorni fa · Online il nuovo Openparlamento. Lo strumento per comprendere la politica. Vai al nuovo openparlamento. Europa. In Italia 4 lavoratori su 100 rientrano nell’economia informale. I salari non sono ancora tornati ai livelli pre-Covid. I fabbisogni di una popolazione che invecchia.

  5. 4 giorni fa · La maggioranza che elaborò e votò la Costituzione fu il frutto di un compromesso tra la sinistra e i cattolici sui principi fondamentali, anche se i liberali esercitarono un'influenza decisiva sui meccanismi istituzionali e in particolare la separazione dei poteri.

  6. 4 giorni fa · Dati di sintesi. Valori assoluti. Popolazione residente in famiglia per tipologia della famiglia. Popolazione residente in famiglia che vive in alloggio. Popolazione residente in famiglia e in convivenza. GLOSSARIO.

  7. 19 ore fa · 6 Giugno 2024. Politica. “Il sindaco Principi chiude il suo primo anno da sindaco come lo aveva iniziato: all’insegna della menzogna. Bugie, sembra incredibile, su tutti i fronti. Dai rapporti politici alle aziende municipalizzate. Dalla raccolta differenziata al governo quotidiano della città”. Lo dichiara in una nota Aprilia Civica.