Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Thomas Howard, II duca di Norfolk (Stoke by Nayland, 1443 – Framlingham, 21 maggio 1524), è stato un nobile inglese, figlio di John Howard, I duca di Norfolk, a lungo una figura rilevante entro la corte inglese, nonché bisnonno della futura regina Elisabetta I d'Inghilterra

  2. Thomas Howard, III duca di Norfolk (10 marzo 1473 – 25 agosto 1554), è stato un nobile e politico inglese. Howard era lo zio di due delle mogli di Enrico VIII d'Inghilterra, Anna Bolena e Catherine Howard, e giocò un ruolo considerevole nelle macchinazioni dietro questi rapporti.

  3. Thomas Howard, V duca del Norfolk ( 9 marzo 1627 – 13 dicembre 1677 ), è stato un nobile inglese . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Duca di Norfolk. 1.3 Morte. 2 Ascendenza. 3 Voci correlate. Biografia. Infanzia. Thomas Howard era figlio di Henry Howard, XXII conte di Arundel e di sua moglie lady Elizabeth Stuart . Duca di Norfolk.

  4. Thomas Howard, 3rd Duke of Norfolk, KG, PC (10 March 1473 – 25 August 1554) was a prominent English politician and nobleman of the Tudor era. He was an uncle of two of the wives of King Henry VIII, Anne Boleyn and Catherine Howard, both of whom were beheaded, and played a major role in the machinations affecting these royal marriages.

  5. Thomas Howard (1443, Stoke di Nayland (Suffolk) - 21 maggio 1524), 1 ° conte di Surrey (1483-1514) e 2 e Duca di Norfolk, il conte maresciallo, è l'unico figlio di John Howard, 1 ° duca di Norfolk, dalla sua prima moglie, Katherine Moleyns.

  6. Thomas Howard, II duca di Norfolk, è stato un nobile inglese, figlio di John Howard, I duca di Norfolk, a lungo una figura rilevante entro la corte inglese, nonché bisnonno della futura regina Elisabetta I d'Inghilterra.

  7. 17 dic 2021 · Una figura paradigmatica della situazione dei cattolici inglesi del secolo XVI fu senza dubbio quella di Thomas Howard, IV duca di Norfolk. Nato il 10 marzo 1536, Thomas nacque due anni dopo che re Enrico VIII ebbe rotto con la Chiesa cattolica e che ebbe preso il controllo della Chiesa inglese.