Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 apr 2019 · Le cadute in ospedale sono tra i fenomeni più segnalati, come evidenziano numerosi studi. In Italia è fortemente raccomandata la prevenzione attraverso l’adozione di interventi assistenziali sia standard che personalizzati.

  2. 4 giorni fa · La caduta è l’evento avverso più comune tra i pazienti ricoverati in ospedale. La valutazione del rischio caduta attraverso uno strumento adeguato e adattabile alla popolazione ricoverata costituisce una sfida per le organizzazioni.

  3. La presente Raccomandazione si pone come strumento per la prevenzione delle cadute dei pazienti nelle strutture sanitarie e può trovare utile applicazione anche per la compressione del rischio di tale evento e per una appropriata ed efficace gestione del paziente a seguito di caduta.

  4. 12 set 2022 · Per ottenere un risarcimento per una caduta in ospedale, è necessario dimostrare che la caduta è stata il risultato di una negligenza. Se il personale dell’ospedale non si è preso ragionevolmente cura di voi e questa negligenza ha causato la vostra caduta, potete avere diritto a un risarcimento.

  5. 30 mag 2024 · Cadute in ospedale. La responsabilità della struttura e degli operatori. Redazione Nurse Times 25/08/2015 0 0. Le cadute degli utenti in una struttura sanitaria ospedaliera, causate da problemi strutturali o da omessa vigilanza del paziente, sono, almeno nel 90% dei casi, prevedibili ed evitabili.

  6. 7 giu 2013 · Le cadute in ospedale, sia determinate da problemi strutturali che in conseguenza dell’omessa vigilanza del paziente, sono nel 92% dei casi prevedibili ed evitabili. La letteratura...

  7. 12 apr 2017 · Le cadute rientrano tra gli eventi avversi più frequenti nelle strutture sanitarie e possono determinare conseguenze immediate e tardive anche gravi fino a condurre, in alcuni casi, alla morte del paziente.