Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 ore fa · È il primo strumento presente in Europa in grado di analizzare ogni singola parte dell'organismo a caccia dei tumori: cos'è e come funziona la nuova "PET/CT total body" presente al Sant'Orsola ...

  2. 9 ore fa · I tumori con molte connessioni neurali tendono a essere più grandi e più aggressivi. Nei topi, i tumori con alta connettività neuronale crescono più velocemente e portano a una sopravvivenza inferiore rispetto ai tumori con bassa connettività. La proteina TSP-1 è stata identificata come un mediatore chiave di queste connessioni.

  3. 9 ore fa · Imaging: tecniche come la TAC e la risonanza magnetica possono essere utilizzate per visualizzare il tumore e determinare l’estensione della malattia. Analisi del sangue per il rilevamento del tumore del colon-retto. Le analisi del sangue stanno guadagnando attenzione come metodi non invasivi per la diagnosi del tumore del colon-retto.

  4. 9 ore fa · Gli individui affetti dalla sindrome di Lynch possono sviluppare alcuni polipi del colon-retto, chiamati adenomi (tumori non cancerosi), nel colon o nel retto. Se questi polipi non vengono rilevati e rimossi, potrebbero trasformarsi in cancro. Avere colonscopie regolari è importante per rilevare e rimuovere questi polipi. Vivere con

  5. 9 ore fa · Essere attenti alla propria salute non può che essere importante, ben sapendo come questo passi innanzitutto da uno stile di vita sano e, se possibile, scrupoloso. Determinante può essere quindi l’attenzione a quello che si mangia, oltre a praticare se possibile anche attività fisica in modo costante (può bastare anche una camminata di una quindicina di minuti al giorno).

  6. 9 ore fa · Tumori: Ail, nuova campagna per un futuro senza neoplasie del sangue - A seguito della campagna dedicata ai Lasciti testamentari Ail dello scorso anno, continua la collaborazione di successo tra l ...

  7. 9 ore fa · Le biopsie testicolari sono utilizzate per prelevare campioni di tessuto testicolare, che vengono poi analizzati al microscopio. Questa procedura è utile per diagnosticare condizioni come il cancro ai testicoli o l’azoospermia non ostruttiva. La biopsia può anche essere utilizzata per recuperare spermatozoi in casi di infertilità grave.