Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ore fa · Ma il Mondo è bello proprio per questo, come si suol dire, perché è vario! 3 curiosità sul Giappone: cose che probabilmente non ti aspetti Iniziamo con un’abitudine che i giapponesi hanno quando incontrano una persona che non conoscono: mai dare la mano.

  2. 21 ore fa · Se cerchi qualcosa di insolito, dunque, ecco i 6 paesi più particolari da scoprire in Valle d’Aosta. Bard. Pré-Saint-Didier. Chamois. Saint-Nicolas. Gressoney-Saint-Jean. Valsavarenche.

  3. 21 ore fa · Stamani la terribile notizia. L'imprenditore giapponese si trovava da giorni nel reparto di Terapia intensiva di Udine, dove i medici hanno fatto il possibile per salvargli la vita. Purtroppo le ...

  4. 21 ore fa · One Piece: dove recuperare la serie. Scritto e disegnato da Eiichiro Oda, One Piece è serializzato tra le pagine di Weekly Shonen Jump (Shueisha) dal 1997. La serie manga in Giappone ha raggiunto 1118 capitoli e 108 tankobon pubblicati. In Italia la serie manga è edita da Star Comics con 107 volumetti disponibili per l'acquisto.

  5. 21 ore fa · E per quest’anno il butterfly effect è anche nel poster, che si fa in tre. Oggi (26 giugno) è stata presentata l’ouverture. Il poster è per la prima volta affidato a un artista giapponese, Yoshitaka Amano, che si è ispirato a Puccini. Il primo poster, svelato da Silvia Ceccarelli e Fabio Viola, è ispirato a Tosca.

  6. 21 ore fa · Invece, l’immobile a San Domino vale 1,3 milioni di euro ed è grande 290 metri quadri, sviluppato su tre piani oltre ad un terrazzo. La casa affaccia sula suggestiva insenatura di Cala Matano, una delle spiagge più belle delle Tremiti. E' lì che Lucio Dalla ha composto capolavori musicali, uno di questi è "Com'è profondo il mare".

  7. 21 ore fa · Hanno tagliato i ponti con il mondo reale, chiuso i rapporti con amici e genitori. È la vita dei cosiddetti "hikikomori". Sono 50mila quelli italiani, secondo il dato fornito dal ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara alla presentazione della "Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia 2024".