Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GiapponeGiappone - Wikipedia

    2 giorni fa · Tra le minoranze religiose vi sono l' islam, l' induismo, l' ebraismo, il cristianesimo (il quale viene praticato da meno dell'1% della popolazione giapponese [63] ). Infine, a partire dalla metà del XIX secolo, numerosi nuovi movimenti religiosi sono emersi in Giappone.

  2. 19 ore fa · La cultura giapponese, quindi, è intrisa di una forma di spiritualità già predisposta alla proliferazione di creature che nascono dall’intersezione tra fantastico, religione e vita quotidiana. Lo yōkai “è l’incarnazione di un certo momento culturale – di un tempo, di un sentimento e di un luogo”, scriveva J.J. Cohen in un famoso saggio del 1994.

  3. 10 mag 2024 · La religione predominante in Giappone, chiamata Shintoismo, ha delle caratteristiche prettamente politeiste e animiste, ovvero la venerazione non è rivolta solo verso una singola divinità ma verso i Kami che vengono considerati come degli spiriti naturali o, per essere un più precisi, come delle vere e proprie presenze spirituali.

  4. 6 giorni fa · Visitare il Giappone: Tokyo, Kyoto e Nara, custodi della cultura nipponica. Questo articolo esplora le principali attrazioni di Tokyo e Kyoto, fornendo anche consigli utili per i viaggiatori

  5. Scopri il genkan e il rituale delle scarpe in Giappone. Scopri come questa tradizione riflette i valori della cultura giapponese.

  6. 16 mag 2024 · Nello specifico, l’uomo intendeva compiere un attentato contro il capo di un gruppo religioso che in qualche modo riteneva collegato ad Abe, secondo quanto emerge dai primi interrogatori della ...

  7. 7 mag 2024 · In Giappone esiste un cammino che, se percorso per intero, ti porta indietro nel tempo, sino all’epoca dei Samurai! Questo cammino si chiama: “la via del Nakasendo”. È praticamente il “Cammino di Santiago” giapponese, ma la differenza con quello spagnolo è che sulla via si ha la sensazione che tutto si sia fermato a 200 anni fa. La ...