Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Il carcere di Gangi, sulle Madonie, per un giorno è stato il set cinematografico del film "Il depistaggio" di Aurelio Grimaldi. Ancora una

  2. 9 ore fa · Ma c’è qualcuno che contesta il fatto che Falcone fosse favorevole alla separazione delle carriere: Alfredo Morvillo, l’ex giudice nonché fratello della magistrata Francesca Morvillo ha ribadito che le affermazioni del giudice ucciso dalla mafia sono state “ decontestualizzate “: infatti, ha spiegato, c’era una necessità.

  3. 9 ore fa · Il carcere di Gangi per un giorno è stato il set cinematografico del film “Il depistaggio” di Aurelio Grimaldi. Ancora una volta il regista siciliano ha scelto quello che doveva essere un carcere di massima sicurezza (mai attivato) come location per girare i suoi film d’inchiesta.

  4. 9 ore fa · Importante, per l’avvocata, è stato anche il suo incontro con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, incontro che l’ha segnata profondamente, incontro sì con il concetto di giustizia ma anche con quello di istruzione: “La mafia ha paura della cultura e della scuola che incuriosisce e che approfondisce, perché sa che forma persone capaci di dire dei sonori NO all’ingiustizia”.

  5. 9 ore fa · Di: Giovanni Pimpinelli il: 8 Giugno 2024, 9:00 In: TG Replay Nessun commento. Stampa Email. Tangini: i ragazzi sono stati grandiosi in questo splendido percorso. Watch on. Si spegne in finale il sogno dell’Atletico Civitavecchia di vincere la Coppa Lazio di serie D. In finale gli uomini di Simone Tangini hanno perso per 5-2 contro il Cisterna.

  6. 9 ore fa · Nella nostra comune esperienza di governo della Città di Grottaferrata, l’arch. Luciano Vergati è stato uno stimolo per tutti noi nel cercare di anticipare e vedere le cose con una visione ...

  7. 9 ore fa · Aci Castello, Motta Sant'Anastasia, Ragalna, Zafferana Etnea. Sono 37 i comuni siciliani chiamati a eleggere i propri organi amministrativi in concomitanza col voto per le europee. Gli elettori chiamati alle urne sono 463.205 (su oltre 4 milioni 600 mila).