Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Imu 2024, cosa succede se non si paga o si paga in ritardo? Il 17 giugno 2024 è fissata la scadenza per la prima rata dell'Imu 2024; la seconda, come sempre, scadrà a metà dicembre.

  2. 1 giorno fa · L’Agenzia risponde ai Caf sulla dichiarazione dei redditi 2024 Tra i chiarimenti anche l’incompatibilità tra detrazione Irpef per l’acquisto di case “energetiche” e l’agevolazione fiscale destinata alla “prima casa under 36” Con la circolare n. 12 del 31 maggio 2024, l’Agenzia delle entrate fornisce le risposte ad alcuni quesiti formulati dai Centri di assistenza fiscale, con

  3. 1 giorno fa · Il CAF di Le Gru offre una vasta gamma di servizi fiscali e digitali, tra cui dichiarazioni dei redditi (modello 730), modello ISEE, modello unico, contratti di locazione, successioni, consulenza di patronato, e attivazione SPID.

  4. 1 giorno fa · L’inquilino di una casa paga l’Imu 2024, o a versare l’importo è il proprietario? Con l’avvicinarsi della scadenza per il versamento della prima rata, fissata al 17 giugno 2024 (visto che il 16 cade di domenica) è bene chiarire qualsiasi dubbio possa esserci e si vive in una casa in affitto .

  5. 2 ore fa · Tutti i soldi ai caa Agea e Masaf zitti. «Le circolari applicative di Agea disattendono quanto previsto dal decreto del ministero dell'agricoltura del 21 febbraio 2024 (Gazzetta Ufficiale n. 87 del 13/4/2024) che regola le attività tra i centri di assistenza agricola e Agea stessa, dove si dice che i Caa svolgono assistenza alle attività ...

  6. 2 ore fa · A temporada 23/24, que terminou para o Benfica apenas com a conquista da Supertaça, foi marcada por instabilidade no setor ofensivo dos encarnados, com a falta de um avançado titular indiscutível a ser tema de discussão entre adeptos benfiquistas e especialistas.

  7. 1 giorno fa · Conciliazione Vita-Lavoro 2024. Da martedì 4 giugno fino alle ore 18 del 15 luglio è possibile presentare la richiesta del contributo a copertura delle spese per la frequenza ai centri estivi previsto dal "Progetto conciliazione vita-lavoro anno 2024". Il progetto, approvato con la delibera di Giunta Regionale n. 365 del 2024, è rivolto alle ...