Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 giu 2024 · Una collana ideata da Barbara Franco, per avvicinare i bambini al mondo del digitale in modo graduale e consapevole. I genitori sono un modello per i figli: come sosteneva Maria Montessori, il ...

  2. 21 ore fa · Secondo Baiocchi, questo fenomeno è frutto di una sorta di “analfabetismo psicologico-relazionale” che impedisce il reciproco rispetto: chi si trova in una posizione di potere tende a prevaricare l’interlocutore in posizione di vulnerabilità. <Il sesso o genere della persona in posizione di potere (fisico, psicologico, economico, di ruolo, ecc.) e di vulnerabilità è un fatto ...

  3. 21 ore fa · Il concetto di “sovraindebitamento” è stato introdotto nel sistema giuridico italiano dalla Legge 3/2012, conosciuta anche come “legge salva suicidi”. L’iter legislativo è iniziato al Senato nel settembre 2008. Il Parlamento ha approvato la legge nel gennaio 2012, con cui ha disciplinato una nuova tipologia di concordato per ...

  4. 21 ore fa · Un nuovo indice sostituisce il BMI, di cosa si tratta. “Rotondità corporea”: un nuovo modo per misurare il peso, al posto del BMI. Gli scienziati stanno adottando un nuovo metodo per ...

  5. 21 ore fa · APPROFONDIMENTI. IL CASO. Mestre, svelato il nuovo nome del Centro le Barche: dopo 28 anni ecco... Dopo una spesa di 5 milioni di euro e i lavori iniziati a febbraio 2022, il centro commerciale ha ...

  6. 21 ore fa · Dei 160 paesi analizzati, 44 (il 28%) non includevano nessuno di questi temi, 49 (il 31%) ne includevano almeno uno, 62 (39%) tra due e sei, e solo cinque (3%) almeno sette. Gli ambiti predominanti tra le misure di adattamento specifiche per i bambini e il clima includevano l’educazione e la sensibilizzazione, seguite dall’impegno comunitario e dalla nutrizione.

  7. 21 ore fa · Da qui la rivelazione: quando Fernández usa il concetto di “dignità infinita”, sa benissimo – afferma Trevisi – che non si tratta di «una categoria centrale del pensiero né antico, né biblico», però è necessario introdurre un nuovo «fondamento», che oggi ci consenta di «capirci, di parlare, di andare avanti a riflettere, piuttosto che spegnere la riflessione».