Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ore fa · I ragazzi del secondo anno del cammino verso la Cresima sono stati invitati a riflettere sulla preghiera del “Padre nostro”. Hanno immaginato la “risposta” di Dio alla preghiera, risposta che riteniamo bella e interessante e che abbiamo pensato di condividere.

  2. 10 ore fa · Il Figlio di Dio, che attraverso Maria ha preso la carne dell’umanità, entra nella storia, si fa partecipe della nostra vita e colma le nostre aspettative”. Segno della visita di Dio – ha proseguito il vescovo – “è la gioia. Visitando Abramo e Sara, Dio mette il sorriso sulle labbra di una coppia sterile, che non vedeva alcun futuro.

  3. 10 ore fa · Che queste sere di Tredicina siano sere di preghiera, di riflessione sulla Parola di Dio, di conversione del cuore perché nella semplicità dei gesti e dei segni della nostra fede possa manifestarsi il nostro atteggiamento filiale verso Dio, possa essere testimoniata la gioia che il Signore ci dà e, attraverso di noi, dà a tutto il mondo”.

  4. 10 ore fa · Crescendo scoprì la necessità della preghiera per le vocazioni, il 16 marzo 1878 fu ordinato sacerdote nella chiesa dello Spirito Santo a Messina. Qualche mese prima l’incontro con un mendicante quasi cieco, fu la molla che spinse P. Annibale a prendere contatto con la triste realtà di un quartiere abbandonato e degradato della periferia ...

  5. 10 ore fa · “La visita di Dio mette il sorriso sulle nostre labbra. Come nella visita ad Abramo e a Sara, come nella visita, attraverso Maria, alla casa di Elisabetta e Zaccaria. La visita di Dio è per ognuno di noi fonte di consolazione e speranza, perché Signore viene nella nostra esistenza per dirci che è vicino a

  6. 10 ore fa · aiuto, indifesi, senza nome, speranza, sufficienza, sensibilità, compassione, profeta, provvidenza, Dio, miracolo, fede, predicazione, prediche

  7. 10 ore fa · Il vescovo di Lamezia Terme monsignor Serafino Parisi che ha presieduto la celebrazione eucaristica al Santuario di S. Antonio