Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · La follia, intesa come alterazione della personalità umana, è stata accolta nel grande repertorio figurativo dell’arte, ma è solo nel corso del Rinascimento che la follia diventa oggetto di indagine speculativa, testimoniata da scritti, da trattati e da numerose rappresentazioni.

  2. 1 giorno fa · Editore Ugo Mursia Editore / Collana Giungla Gialla Anno 2021 Genere Giallo 280 pagine – brossura “Un rituale di morte può avere diverse chiavi di lettura: pura follia, sadismo, vendetta, avi…

  3. 3 giorni fa · Forse non tutti sanno che il 14 luglio 1908 Kafka diede le dimissioni dalle Assicurazioni Generali di Praga in cui lavorava come impiegato. Le motivazioni reali adducevano come scusa “motivi di ...

  4. 5 giorni fa · Cent’anni fa a Venezia nasceva Franco Basaglia, promotore della riforma psichiatrica in Italia e responsabile della presa di coscienza collettiva di una verità scomoda, eppure innegabile: la...

  5. 4 giorni fa · Allora, nella scena madre, in metropolitana, quando è vittima di tre giovani che lo picchiano, reagisce, impugna la pistola e li uccide. Inizia così la trasformazione del personaggio: Arthur diventa Joker, fonte d’ispirazione per gli ultimi, i deboli, i reietti, gli emarginati, i poveri e i disadattati, contro i ricchi e i potenti, tra i quali c’è anche Thomas Wayne, padre di Bruce, il ...

  6. 4 giorni fa · Storie di ordinaria follia, racconti di Charles Bukowski editi da Feltrinelli. QLibri presenta la scheda del libro e le recensioni degli utenti con i voti su stile, contenuto, piacevolezza e le discussioni e commenti sui forum.

  7. 2 giorni fa · Golding ha esplorato, con profondità, la natura umana e le dinamiche sociali, diventando una figura di spicco nella letteratura del XX secolo. La sua scrittura è caratterizzata da un’acuta ...