Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Lo conferma anche il libro che Mark Seal ha dedicato al primo episodio della saga del Padrino, una pellicola che da 52 anni giganteggia, letteralmente, nel Pantheon della settima arte. «Un film la cui realizzazione fu», nello stesso tempo, «drammatica, grottescamente divertente e poetica».

  2. 21 ore fa · Francis Ford Coppola ha condiviso il video originale del provino che Al Pacino sostenne per il ruolo di Michael Corleone ne Il padrino del 1972.

  3. 3 giorni fa · Tutti ricordiamo Savoca e Forza d’Agrò, borghi collinari della provincia di Messina, come celebri location scelte dal regista americano Francis Ford Coppola, nel 1971, per girare le scene de “Il Padrino”, (The Godfather), considerato una pietra miliare nella storia del cinema.

  4. 2 giorni fa · Si narra che su quel pianoforte, il compositore Nino Rota creò il leggendario tema musicale del film Il padrino.Ora, un fortunato e facoltoso collezionista potrà portarselo a casa, perché lo straordinario strumento, appartenuto a Gustavo Rol e rimasto per anni nel suo storico appartamento di via Silvio Pellico 31 a Torino, andrà all’asta in Sala Bolaffi il prossimo 12 giugno.

  5. 2 giorni fa · 3 La scena iniziale di “C’era una volta il West”, regia di Sergio Leone (1968) 4 La scena iniziale di “2001: Odissea nello spazio”, regia di Stanley Kubrick (1968) 5 La scena iniziale di “Bastardi senza gloria”, regia di Quentin Tarantino (2009) 6 La scena iniziale di “Il padrino”, regia di Francis Ford Coppola (1972)

  6. 1 giorno fa · Dopo questo film Coppola diresse Il padrino - Parte II e poi si infilò in quella che sarebbe stata una delle produzioni più assurde di tutta la Storia di Hollywood, che portò alla realizzazione di Apocalypse Now. Come detto in apertura, difficilmente eguagliabili gli anni '70 di Francis Ford. Disponibile su Paramount+ [a cura di Teo Youssoufian]

  7. 1 giorno fa · Occhio alle date, dopo quelle seminali sopra ricordate, ce ne è un’altra, fondamentale per la Storia degli Stati Uniti e per la storia che stiamo descrivendo: la scoperta dell’oro del 1859, che diede la stura alla conquista del west e alla cosiddetta “gold rush”, La febbre dell’oro, che per restare al cinema è anche il titolo di uno dei più celebri film di Charlie Chaplin (il ...