Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 ore fa · La scultura del giorno che vi propongo oggi è il David Vittorioso di Donatello, un’opera che gli fu commissionata quando aveva poco più di vent’anni e che in qualche modo ha molto a che fare con me. Sedetevi comodi che vi racconto anche questa storia. Era il 1408 quando all’artista fu affidata la realizzazione di un David in marmo da ...

  2. 6 ore fa · Com’esser, donna, può quel c’alcun vede per lunga sperïenza, che più dura l’immagin viva in pietra alpestra e dura che ’l suo fattor, che gli anni in cener riede? La causa a l’effetto inclina e cede, onde dall’arte è vinta la natura. I’ ’l so, che ’l pruovo in la bella scultura, c’all’opra il tempo e morte non tien fede.

  3. 6 ore fa · La speranza che domenica pomeriggio a Carrara, a metà strada fra le cave dove Michelangelo Buonarroti andava a scegliere il marmo per i suoi capolavori e lo scintillio del Mar Tirreno, la sfida di ritorno assorba, anche solo in parte, il bello che fa da cornice all'ultimo atto di questa stagione.

  4. 7 giu 2024 · Interesantísima conferencia sobre la Creación del Hombre de la Capilla Sixtina, obra del genial Michelangelo Buonarroti, a cargo de Jesús María González de Z...

    • 45 min
    • Raices de Europa
  5. 6 ore fa · Il calendario delle mostre d'arte, degli eventi e delle opere in Italia. Tutte le informazioni su esposizioni, rassegne d'arte, gli orari, le date e la programmazione della settimana dal 27 maggio 2024 al 07 luglio 2024 delle mostre d'arte, degli eventi e delle opere in Italia

  6. 6 ore fa · Der Name Michelangelo ist vor allem durch den berühmten Künstler der italienischen Renaissance, Michelangelo Buonarroti, bekannt geworden. Geboren 1475 in Caprese, erlangte Michelangelo durch seine außergewöhnlichen künstlerischen Fähigkeiten, die sich in Skulpturen wie dem „David“ und der Malerei der Sixtinischen Kapelle niederschlugen, weltweite Anerkennung.

  7. 6 ore fa · Il presupposto, quasi esplicito, su cui sorse l’UE fu che i paesi ‘peccatori’ (Italia e Grecia in particolare) avevano vissuto fino ad allor...

  1. Le persone cercano anche