Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 ore fa · Domenico Airoma durante la fiaccolata che ha anche ricordato infine le parole indimenticabili pronunciate da Papa Giovanni Paolo II nel ‘93 nella Valle dei Templi di Agrigento, con il fervore dell’uomo che aveva appena ascoltato dalla madre del giudice il dolore discreto e grato al bene che dal sacrificio del figlio è nato: “Una volta Dio ha detto: ‘Non uccidere’.

  2. 9 ore fa · L’incontro, fortemente voluto da Papa Francesco, si era svolto in tre tempi ognuno dedicato alla preghiera da parte di una delle tre comunità religiose, in ordine cronologico: ebraica, recitata da un rabbino; cristiana, con l’allora patriarca latino di Gerusalemme, Fouad Twal, che lesse le parole di San Giovanni Paolo II; musulmana, con una invocazione ad Allah in arabo.

  3. 9 ore fa · Uno stile che ricorda San Giovanni XXIII, un Papa che non disdegnava le battute di spirito: "Sentite, giovani. Io vi prego d’esser gentili. E d’esser gentili con le vecchie perché con le ...

  4. 9 ore fa · Ratzinger, durante l’ultima Via Crucis di Giovanni Paolo II, aveva almeno avuto il coraggio di parlare di “ sporcizia ”. “Frociaggine” invece è un concetto carnevalesco, irriverente. Viene allora il sospetto che, mentre si dà la caccia alla gola profonda, che potrebbe essere un’operazione di spin orchestrata dall’entourage del papa con l’avallo del medesimo.

  5. 9 ore fa · A ricostruirne la storia nel gruppo Storia di Reggio Calabria, Antonella Macheda. Le specialità? Sicuramente i torroni che hanno varcato i confini della Calabria, famosa la pignolata. Un piacevole ricordo, anche Papa Giovanni Paolo II, durante una visita pastorale in città ha assaggiato le sue torte.

  6. 9 ore fa · San Giovanni Paolo II ha detto che San Giustino era stato “pioniere di un incontro positivo col pensiero filosofico, anche se nel segno di un cauto discernimento” e papa Benedetto XVI lo ha definito “il più importante tra i Padri apologisti del secondo secolo“.

  7. 9 ore fa · Dopo la messa, ci sarà la solenne processione eucaristica. Di seguito il programma delle celebrazioni eucaristiche cittadine nelle sette città che compongono l'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie in occasione della solennità del Corpus Domini di domenica 2 giugno 2024. Si riportano alcuni passaggi della lettera dell'Arcivescovo Mons.