Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le prefetture del Giappone sono le 47 divisioni territoriali di primo livello in cui è suddiviso il paese. Viene compresa in tale computo anche la "metropoli" di Tokyo, le cui funzioni sono equiparabili a quelle delle prefetture. Le altre 46 comprendono il "circuito" di Hokkaidō, le due "prefetture urbane" di Osaka e Kyoto, e 43 ...

  2. Il Giappone è composto da 8 regioni più l’arcipelago di Okinawa. Ogni regione è poi divisa in prefetture, ad eccezione dell’Hokkaido che è composto da una sola prefettura. In totale ci sono 47 prefetture (di cui fa parte anche la metropoli ( 都 To) di Tokyo).

  3. Amministrativamente, il Giappone è diviso in 47 prefetture; in giapponese, le prefetture hanno diversi nomi: 43 prefetture sono chiamate “ken” (“prefetture”); 2, Osaka e Kyoto, si chiamano “fu” (“prefetture urbane”); l’Hokkaido è “dō” (“territorio” o “circuito”); infine c’è Tokyo che è designata con il nome ...

  4. A causa delle grandi dimensioni del Giappone, è diviso in 47 diverse prefetture per l'amministrazione locale ( mappa). Le prefetture in Giappone sono il più alto livello di governo che un'area può avere in quanto si trova proprio al di sotto del governo federale.

  5. ISO 3166-2:JP è uno standard ISO che definisce i codici geografici delle suddivisioni del Giappone; è un sottogruppo dello standard ISO 3166-2. I codici sono assegnati alle 47 prefetture del paese, e sono formati da JP- (sigla ISO 3166-1 alpha-2 dello Stato), seguito da due cifre.

  6. 14 mar 2023 · Le prefetture, o province, in Giappone sono 47 e costituiscono, a livello amministrativo, una prima suddivisione del Paese quanto a potere decisionale locale.

  7. Questa categoria contiene le 3 pagine indicate di seguito, su un totale di 3. Prefetture del Giappone. Prefettura di Kumamoto. Prefettura di Tokyo (1868-1943) Categoria: Suddivisioni del Giappone.