Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 ore fa · Lo sbarco in Normandia è uno dei momenti più ricordati e conosciuti della Seconda guerra mondiale: il 6 giugno del 1944, esattamente 80 anni fa, gli eserciti alleati degli Stati Uniti, del Regno ...

  2. 8 ore fa · 6 giugno 1944: cronaca dall’inferno di Omaha Beach. Ottant'anni fa lo sbarco alleato sulle coste della Francia occupata dai nazisti avrebbe segnato la svolta nelle sorti della Seconda guerra mondiale. Ma costò un prezzo umano altissimo: alla fine dell’Operazione Overlord gli americani dovettero seppellire 9387 soldati. Alberto Cauli.

  3. 8 ore fa · Continuare la guerra anche da soli sembrava allora un’impresa impossibile (come quella che ha visto l’Ucraina resistere per più di 800 giorni alla potenza della Russia) perché il Regno Unito rischiava di rimanere senza l’esercito (circa 300mila uomini) che era rimasto imbottigliato sulle spiagge di Dunkerque, in Francia, circondato dalle truppe tedesche.

  4. 8 ore fa · La Seconda Guerra Mondiale vide la formazione di grandi alleanze militari, come gli Alleati e l’Asse. L’Operazione Overlord fu un esempio di cooperazione internazionale su scala senza precedenti, coinvolgendo forze dagli Stati Uniti, Regno Unito, Canada e altri paesi alleati.

  5. 8 ore fa · L’Operazione Overlord, il nome in codice per l’invasione della Normandia, era la più grande operazione anfibia mai tentata nella storia. La pianificazione del D-Day fu meticolosa e complessa.

  6. 8 ore fa · Secondo l’edizione 2025 della classifica “QS World University Rankings”, pubblicata il 4 giugno scorso, l’Università Statale di Brescia si piazza tra i 700 migliori atenei al mondo, su 5. ...

  7. 8 ore fa · Nel Regno Unito entrano in circolazione le nuove banconote con Re Carlo III. La Bank of England ha spiegato che è ancora possibile utilizzare quelle con la Regina Elisabetta II.