Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 ore fa · Fede e tradizione si sono così rinnovate nel nome del santo patrono che oggi sarà celebrato in tutte le chiese. Il 30 maggio a Potenza, nel giorno della traslazione delle reliquie di San Gerardo La Porta, è il giorno della festa patronale.

  2. 8 ore fa · Oggi, 30 maggio, Potenza ricorda il suo Santo Patrono, Gerardo Della Porta, vescovo della città dal 1111 al 1119 e venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Nato a Piacenza da una famiglia di nobili origini (i marchesi Della Porta), Gerardo si diresse verso l’Italia meridionale forse alla volta dei luoghi santi, ma giunto a Potenza decise di dedicarsi alla vita apostolica.

  3. 8 ore fa · La sua importanza per la città di Potenza è incalcolabile. Ogni anno, il 30 maggio, la città si anima di festeggiamenti e celebrazioni in onore del suo patrono. Le strade sono addobbate con bandiere e luminarie, mentre le chiese risuonano di canti e preghiere in onore di San Gerardo. È un momento di gioia e di gratitudine per tutti i ...

  4. 8 ore fa · Si è conclusa l’edizione del 2024 della Storica parata dei Turchi, la rievocazione storica che precede la festa del Santo Patrono di Potenza San Gerardo. Un grande successo di pubblico che ha ...

  5. 8 ore fa · FabrianoIl Palio compie 30 anni e lo “dedica” al Santo Patrono. Inizia il conto alla rovescia che porterà la città della carta a rivivere le emozioni di uno degli appuntamenti più sentiti. Saverio Spadavecchia. 30 Maggio 2024. Fabriano – La città si veste a festa per celebrare l’edizione numero 30 del Palio di San Giovanni Battista.

  6. 1 giorno fa · Il tanto atteso incontro tra mister Ezio Capuano ed il presidente del Taranto Massimo Giove che doveva tenersi a Potenza non c'e' stato e mentre il capoluogo di regione della Basilicata impazziva di gioia per la festa del suo Santo Patrono Gerardo in casa del club pugliese i dubbi aumentavano.Capuano attendeva una telefonata di Giove che avrebbe dovuto prendere la Basentana in direzione ...

  7. 8 ore fa · Oggi andremo fino in Bolivia, per raccontare la presenza del Santo Patrono di Calabria. A lui si è ispirato, l’artista Melchor Pérez Holguín, vissuto tra il 1665 e il 1735, che ha dedicato a San Francesco alcune opere.