Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Passo Fedaia con il suo lago è la meta della nostra escursione sul Viel del Pan (Sentiero del Pane), che segue la "piccola" catena montuosa (a quota 2.400 m s.l.m.) che separa il Gruppo del Sella dalla Marmolada. Partiamo da Canazei usando la cabinovia Belvedere, che ci porta a Pecol.

  2. Il sentiero Viel del Pan (o Viel dal Pan) è una delle escursioni in quota più apprezzate della Val di Fassa e delle Dolomiti. Affacciato sulla Marmolada, il percorso si snoda morbidamente in piano fra i pascoli abitati dalle marmotte. In lontananza, il Lago di Fedaia luccica sotto i raggi del sole.

  3. Tappe del percorso: Col dei Rossi (2383 m) — Rifugio Viel del Pan (2432 m) — Col de Paussa (2415 m). Chi vuole può proseguire poi fino al Lago di Fedaia (2062 m) oppure fino a Porta Vescovo, Rifugio Luigi Gorza (2478 m) Mappa Tabacco 06, Val di Fassa e Dolomiti fassane; Sentiero: 601; Dislivello, lunghezza e tempo da Col dei Rossi:

  4. 27 set 2018 · Perchè il Sentiero Viel Dal Pan. Da Passo Pordoi al Rifugio Viel Dal Pan. Il Lago Fedaia dall’alto e l’arrivo a Porta Vescovo. Porta Vescovo – Rifugio Luigi Gorza: fine del Sentiero Viel Dal Pan o rientro a Passo Pordoi. Ritorno a Passo Pordoi: sentiero Viel Dal Pan con giro ad anello.

  5. Una delle escursioni più belle, in uno dei sentieri più spettacolari in quanto si può camminare ammirando, lungo tutto il sentiero la regina delle Dolomiti, la Marmolada. Il sentiero Viel del Pan collega i passi Fedaia e Pordoi.

  6. 7 giu 2020 · Al Rifugio Viel Dal Pan da Passo Pordoi: un trekking breve e panoramico. Aggiornato il Ottobre 21, 2023 Lascia un commento. Viel Dal Pan, con questo termine ci si riferisce allo storico sentiero che collega il Passo Fedaia con il Passo Pordoi. Il suo nome deriva da antiche tradizioni.

  7. Da qui, si inizia a percorrere il famoso Viel del Pan, sentiero 601 che in poco tempo porta all'omonimo rifugio: il rifugio Viel del Pan a quota 2432 metri s.l.m. Questo è sicuramente uno dei migliori punti per ammirare la regina delle Dolomiti, la Marmolada e il lago Fedaia. Subito a destra del ghiacciaio della Marmolada c'è il Gran Vernel.