Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 ore fa · Lungo il Cammino di Santa Barbara, nella terra più antica d’Italia. di Emilio Bianco. 1 Giugno 2024. Un tuffo nel passato minerario della Sardegna. Tra pozzi, miniere, gallerie, spiagge, montagne e colline.

  2. 6 ore fa · Altra menzione arriva da Legambiente ed è stata aggiudicata – per la prima volta – alla regione Sardegna per Il Cammino Minerario di Santa Barbara. Si tratta di un percorso ad anello di oltre ...

  3. 6 ore fa · Alla vigilia della Giornata Mondiale della Bicicletta del 3 giugno, sono stati proclamati a Lucca i vincitori del Green Road Award 2024, l’ Oscar Italiano del Cicloturismo. La Regione Friuli Venezia Giulia con la Ciclovia Pedemontana si aggiudica il primo posto, seguita dalla Regione Calabria con la Ciclopedonale della Val di Neto e dalla ...

  4. 6 ore fa · L’area di Aquinum, nel comune di Castrocielo, sabato 1 giugno, si trasformerà nel cuore pulsante della cultura. La Dmo Terra dei Cammini ha organizzato un evento unico nel suo genere: a partire dalle 18 arriverà nell’antica Aquinum il direttore degli scavi archeologici di Pompei Gabriel Zuchtriegel che presenterà il suo libro “Pompei ...

  5. 1 giorno fa · Un avvio in grande stile, mercoledì sera, con l’avvincente espressività del Trio op. 67 di M. Ravel nell’eccellente interpretazione del Trio Vecando in Galleria degli Specchi di Palazzo Ducale e l’altrettanto entusiastica accoglienza riservata in piazza Santa Barbara a Tai Murray e l’Orchestra da Camera di Mantova.

  6. 6 ore fa · All’auditorium San Barnaba si è svolto un convegno intitolato "la nostra storia, Voi il nostro futuro" rivolto alle scuole superiori ai quali, dopo un’introduzione del comandante vigili del fuoco di Brescia Luigi Giudice, e del presidente dell’ANVVF-CN Enrico Marchionne, è stato spiegato il lavoro dei vigili del fuoco con un intervento di Tolomeo Litterio e dei rappresentanti delle ...

  7. 6 ore fa · L’AQUILA – Dopo il boom di presenze con i primi appuntamenti di maggio, ‘L’Aquila sotterranea’ torna sabato 1 giugno con l’evento organizzato dall’associazione culturale L’Aquila Young in collaborazione con WelcomeAq, alla scoperta dei tesori nascosti nel territorio aquilano.