Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. suburra. s. f. – Propr., nome proprio ( Suburra, lat. Subura o Suburra, di etimo ignoto) di una zona di Roma antica compresa tra i colli Quirinale, Viminale, Celio e Oppio, che alla fine della repubblica era diventata un quartiere popolare di piccoli commercianti, gente di malaffare e sede di postriboli; di qui la parola è passata, in usi ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › SuburraSuburra - Wikipedia

    La Suburra, o Subura (di etimo ignoto), era un vasto e popoloso quartiere dell'antica Roma, situato a sud del Murus Terreus alle Carinae, che si estendeva sulle pendici dei colli Quirinale e Viminale fino alle propaggini dell'Esquilino (Oppio, Cispio e Fagutal).

  3. 24 ott 2017 · Curiosità. Che cos'è la Suburra? Sinonimo di quartiere malfamato, al punto da aver dato il titolo di film e serie tv "crime", la Suburra era il cuore della Roma malfamata, ma tollerata dal potere. Suburra era soprattutto il cuore dell’altra Roma, quella dei bordelli e delle bettole poco raccomandabili, tollerate dal potere e dai ricchi.

  4. 29 gen 2019 · Storia, tradizione e significato di Suburra, termine romano che indica un quartiere malfamato e diverso dal resto della città, da cui è stata tratta una serie.

  5. www.vistanet.it › 05 › lo-sapevate-che-cose-la-suburra-romanaChe cosa era la Suburra?

    5 lug 2023 · La Suburra era un vasto e popoloso quartiere dellantica Roma che si estendeva dalle pendici dei colli Quirinale e Viminale fino alle propaggini dell’Esquilino. Era per lo più di estrazione sociale umile e la parte bassa del rione era popolata in maggioranza da sottoproletariato.

  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. (o Subura) Regione di Roma antica, nella depressione fra il Quirinale, il Viminale, il Celio e l’Oppio. Era attraversata dal Clivus Suburanus, la strada che dall’Argileto conduceva alla porta Esquilina.

  7. SUBURRA - undefined