Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 ore fa · Giugno 2024 segna l'uscita di "Stanotte", il nuovo e attesissimo singolo di Ladrone00. Con questo brano, l’artista marchigiano che sta conquistando pubblico e critica per la sua versatilità e la sua urgenza espressiva, torna a sorprenderci con un mix irresistibile di dance anni ’90, pop e rap destinato a dominare le classifiche estive e a ...

  2. 8 ore fa · Articolo. world. 27 Giugno 2024. tempo di lettura 8'. Nei decenni che hanno anche marcato la fine delle strutture più arcaiche della società contadina nel Salento, la pizzica tarantata è diventata sempre più festa e pura gioia, occasione di rilancio per luoghi meravigliosi, innesco per nuova musica dal cuore antico.

  3. 8 ore fa · Biografia. On the Moon è un progetto electro rock italiano, fondato da Luca Di Vacri (basso e voce) e Luna Vianello (batteria). I due fondatori della band si conoscono nel corridoio della scuola superiore che frequentano grazie alla passione per la musica, che porterà poi alla nascita del progetto nel 2017, in delle vesti completamente diverse da quelle odierne.

  4. 8 ore fa · Giugno 2024 segna l’uscita di “Stanotte“, il nuovo e attesissimo singolo di Ladrone00. Con questo brano, l’artista marchigiano che sta conquistando pubblico e critica per la sua versatilità e la sua urgenza espressiva, torna a sorprenderci con un mix irresistibile di dance anni ’90, pop e rap destinato a dominare le classifiche estive e a […]

  5. 1 giorno fa · Il sito ufficiale dell'ente Luglio Musicale Trapanese. Qui troverai il calendario eventi, fotogallery, biglietteria, tutte le novità e tanto altro ancora.

  6. 8 ore fa · La colonna sonora perfetta per un viaggio notturno attraverso la città. Le radici della synthwave. La synthwave è ispirata alla cybercultura, che ha origini culturali provenienti dagli anni 2000. La caratteristica principale che permette di identificare la sua vera natura, è il revival anni ’80.

  7. 8 ore fa · Un bellissimo dialogo tra arte drammatica e musica sinfonico-corale, che prenderà vita in forma oratoriale con parti recitate e cantate in italiano, seguendo la riduzione drammaturgica di Sergio Sablich con alcune integrazioni del dramma originale e la versione ritmica italiana di Sirio Scacchetti. Il cast vanta nomi di chiara fama.