Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Libera Università di Bolzano sorge in una delle più attraenti regioni europee, al crocevia tra il mondo economico e culturale tedesco e italiano. Le caratteristiche che la rendono speciale sono il trilinguismo nella didattica e nella ricerca, l'alto grado di internazionalizzazione e l'eccellente dotazione delle strutture.

  2. La Libera Università di Bolzano è un ateneo pubblico ma non statale. Oltre ai mezzi finanziari ottenuti autonomamente per sostenere insegnamento e ricerca, il finanziamento principale è infatti garantito dalla Provincia Autonoma di Bolzano.

  3. Offriamo più di 20 corsi di studio trilingui nei seguenti ambiti: economia, scienze naturali, ingegneria, informatica, scienze della formazione e comunicazione nonché design e arti.

  4. Benvenuti nella Guida allo Studio della Libera Università di Bolzano, dove potete trovare tutte le informazioni di cui avete bisogno per la vostra carriera universitaria. Navigate utilizzando i pulsanti sottostanti o attraverso il menù in alto.

  5. La Libera Università di Bolzano (in tedesco Freie Universität Bozen; in ladino Université Lëdia de Balsan; in inglese Free University of Bozen-Bolzano; acronimo UniBz) è una università italiana non statale, promossa dalla Provincia autonoma di Bolzano.

  6. Lo Studium Generale viene offerto su due sedi principali: i corsi più numerosi si svolgono presso il campus di Bolzano, mentre la nuova offerta formativa avrà sede al campus di Bressanone e si focalizza su tematiche attuali nelle scienze umane e sociali.

  7. La Libera Università di Bolzano è un’università non statale riconosciuta legalmente che offri corsi di laurea triennali, laurea magistrali, Master di primo e secondo livello, Dottorati di Ricerca.