Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Trastámara, detto Enrico l'Impotente, è stato re di Castiglia e León dal 1454 al 1474, quinto monarca della casa dei Trastámara a sedere sul trono di Castiglia e León, nonché re d'Aragona e conte di Barcellona e delle contee catalane tra il 1462 e il 1463.

  2. Enrico IV di Castiglia, noto anche come Enrico il Impotente, è stato uno dei sovrani più controversi della storia spagnola. Salito al trono nel 1454, Enrico si trovò ad affrontare una serie di sfide politiche e personali che avrebbero segnato il suo regno.

  3. ENRICO IV re di Castiglia e di León, detto l'Impotente o il Liberale. Nato a Valladolid il 25 gennaio 1425, da Giovanni II, salì al trono nel 1454.

  4. Enrico IV re di Castiglia e di León, detto el Impotente o el Liberal nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Valladolid 1425 - Madrid 1474) di re Giovanni II, gli successe nel 1454, dimostrandosi subito incapace di dominare l'anarchia della nobiltà castigliana, che dalla nascita di Giovanna detta la Beltraneja (che sua ...

  5. Enrico di Trastámara, detto Enrico l'Impotente, è stato re di Castiglia e León dal 1454 al 1474, quinto monarca della casa dei Trastámara a sedere sul trono di Castiglia e León, nonché re d'Aragona e conte di Barcellona e delle contee catalane tra il 1462 e il 1463.

  6. Nacque all'inizio del marzo 1230, quarto figlio di Fernando (Ferdinando) III di Castiglia (1217-1252) e di Beatrice di Svevia, figlia più giovane del re Filippo di Svevia. Era quindi pronipote dell'imperatore Federico I Barbarossa.

  7. Giovanna era figlia del re di Castiglia e di León Enrico IV e di Giovanna d'Aviz, principessa portoghese. I suoi nonni paterni erano Giovanni II di Castiglia e León e Maria d'Aragona, figlia di Ferdinando I d'Aragona e di Eleonora d'Alburquerque.