Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 14601460 - Wikipedia

    Il 1460 (MCDLX in numeri romani) è un anno bisestile del XV secolo . Indice. 1 Eventi. 2 Nati. 2.1 Aprile. 2.2 Maggio. 2.3 Giugno. 2.4 Agosto. 2.5 Settembre. 2.6 Senza giorno specificato. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. Cade il despotato della Morea, ultimo pezzo di terra bizantino in Europa.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Anni_1460Anni 1460 - Wikipedia

    Gli anni 1460 sono il decennio che comprende gli anni dal 1460 al 1469 inclusi. Eventi, invenzioni e scoperte. Cosimo de' Medici entra in possesso dei testi ermetici (composti dal Corpus Hermeticum) di Ermete Trismegisto, destinati ad avere un'importanza fondamentale sulla storia del pensiero rinascimentale dell'Occidente europeo.

  3. en.wikipedia.org › wiki › 1460s1460s - Wikipedia

    January–December. January 15 – Battle of Sandwich: Yorkists raid Sandwich, Kent, England, and capture the royal fleet. [1] March 5 – King Christian I of Denmark issues the Treaty of Ribe, enabling himself to become Count of Holstein, and regain control of Denmark's lost Duchy of Schleswig.

  4. en.wikipedia.org › wiki › 14601460 - Wikipedia

    Year 1460 was a leap year starting on Tuesday (link will display the full calendar) of the Julian calendar, the 1460th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 460th year of the 2nd millennium, the 60th year of the 15th century, and the 1st year of the 1460s decade.

  5. Questa categoria raggruppa voci su eventi avvenuti nell'anno 1460.. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 3 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 3.

  6. 1460. 15 January – Wars of the Roses: Yorkists raid Sandwich, Kent and capture the royal fleet during the Battle of Sandwich. [1] 26 June – Wars of the Roses: Richard Neville, Earl of Warwick and Edward, Earl of March (eldest son of Richard Plantagenet, Duke of York) land at Sandwich with an army and march on London.

  7. Leccezione di inadempimento, permette ad uno dei contraenti, nei contratti a prestazioni corrispettive come la locazione, di non adempiere la propria prestazione, se l’altra parte non adempie a sua volta la propria.