Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ore fa · A Castiglione della Valle, località ora esistente ma disabitata del Comune di Colledara, nel 1499 si rifugiò Lucrezia Borgia con il marito Alfonso d’Aragona per salvarsi dagli uomini del Duca Valentino (Cesare Borgia, fratello di Lucrezia) che li inseguivano.

  2. 10 ore fa · La mostra di Stefano Pizzi e Nicola Salvatore a cura del critico prof. Massimo Bignardi, dà inizio alla rassegna quinquennale Profili, ideata e progettata dalla Fondazione Aiello per il territorio lucano, e segue la scia di un felice rapporto culturale intrapreso con alcuni artisti di chiara fama dell’Accademia di Brera.

  3. 10 ore fa · Ludovico Ariosto (Reggio Emilia, 8 settembre 1474 – Ferrara, 6 luglio 1533) è stato un poeta, commediografo, funzionario e diplomatico italiano.. È considerato nella storia della letteratura italiana ed europea uno degli autori più celebri ed influenti del Rinascimento e viene ritenuto l'iniziatore della commedia regolare con Cassaria (1508) e I suppositi (1509), che recuperano le forme e ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › CampaniaCampania - Wikipedia

    10 ore fa · Il coronimo Campania non è di certa etimologia. Esso deriverebbe, secondo alcuni, dal termine latino campus, ossia campagna; secondo altri, dal termine osco Kampanom con cui si indicava l'area soggetta alla città di Capua antica, per secoli centro principale dell'Etruria campana; altri ancora ritengono che derivi da una commistione linguistica tra i due termini precedenti.

  5. it.wikipedia.org › wiki › SassariSassari - Wikipedia

    10 ore fa · Divenuta città regia nel 1331, Sassari fu poi conquistata dagli Arborea durante la guerra sardo-catalana; la città fu infatti l'ultima capitale del Giudicato di Arborea dal 1410 al 1420, fino alla vendita dei diritti di quest'ultimo da parte dell'ultimo giudice Guglielmo III di Narbona al re d'Aragona Alfonso V il Magnanimo per 100.000 fiorini d'oro.