Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PaviaPavia - Wikipedia

    2 giorni fa · Nel 1219 Federico II confermò ancora una volta quanto l’avo aveva concesso a Pavia per la fedeltà dimostrata nel sostenere le ragioni dell’Impero sul campo di battaglia. Inoltre Federico II concesse al comune maggiori autonomia nell'autogoverno cittadino, nella potestà giurisdizionale e nella capacità impositiva.

  2. 4 giorni fa · Federico II di Svevia, con il suo regno in Sicilia, rappresenta una delle figure più affascinanti del Medioevo europeo. Il suo impegno per la promozione della cultura, del diritto e della scienza, unito a una politica di tolleranza e innovazione, ha lasciato un’eredità duratura che continua a essere studiata e ammirata.

  3. 10 mag 2024 · Questa presentazione esplora la vita e il regno di Federico II di Svevia, uno dei sovrani più influenti del Medioevo. Attraverso un'analisi dettagliata, scopriremo il ruolo cruciale di Federico II nell'arte, nella politica e nella scienza del suo tempo.

  4. 5 giorni fa · Nel menù di Federico ampio spazio alle verdure ed erbe spontanee: caccialepri, borragine, ruchetta, crispigni, finocchietti, cicoriella e carboncelli. Venivano lessate e condite con olio crudo. Si deve all’imperatore il piatto di fogliammischate (verdure miste con cotenna), tanto diffuso in Capitanata, nel corso dei secoli si è ...

  5. 21 mag 2024 · Federico II di Svevia e i banchetti meravigliosi La sua figura (XIII sec.) rimane una delle più importanti della storia, e a lui si deve il merito di aver riunito le culture di tre civiltà: normanna, araba e greco-latina.

  6. 22 mag 2024 · Federico II di Svevia rivive ad Augusta con il corteo storico della Principe di Napoli. Ad arricchire la manifestazione quest'anno, tra rulli di tamburi, suoni di trombe e colorate coreografie, anche la rievocazione del personaggio di Giovanna D' Arco.

  7. 4 mag 2024 · Alessandro Barbero è l'ospite speciale dell'Università Federico II per i festeggiamenti degli 800 anni dalla fondazione. Il professore spiega e racconta come la vita di Federico II di Svevia sia un mirabolante intreccio di storia reale e fantasia tramutata in leggenda.