Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Obiettivo è quello di ripristinare la Fiera Mercantile di San Matteo che fu concessa nel 1259 con privilegio di Manfredi di Svevia per intercessione del Magister della Schola Medica Giovanni Da Procida, Cancelliere del Regno di Sicilia e figura cardine della storia salernitana e di tutto il Mezzogiorno, da rivalutare dopo anni di oblio.

  2. 2 giorni fa · 25 Giugno 2024. Stamane presso la sede della Fondazione Scuola Medica Salernitana in Palazzo Fruscione è stato costituito “Historia Salerni”, un Comitato di promozione e ricerca per la rievocazione della Salerno Commerciale Marittima con una forte affrancatura in chiave contemporanea. Obiettivo è quello di ripristinare la Fiera Mercantile ...

  3. 17 giu 2024 · Così il sindaco di Catania, Enrico Trantino, al termine di un concerto che ieri sera ha concluso la prima giornata nell’isola pedonale di piazza Federico di Svevia e nella zona circostante.

  4. 12 giu 2024 · Il Comune di Catania ha deciso di attuare un piano di pedonalizzazione della piazza Federico di Svevia e delle zone circostanti al Castello Ursino, che entrerà in vigore a partire da domenica 16 giugno 2024. Questa decisione è stata presa dalla giunta comunale guidata dal sindaco Enrico Trantino.

  5. 17 giu 2024 · Il comune di Sant’Agata Li Battiati non demorde e continua a fare cassa multando gli automobilisti di San Giovanni La Punta. Come abbiamo già raccontato, accade in via Madonna di Fatima. Il mezzo dei vigili urbani viene posizionato in palese violazione del codice della strada(parcheggiato sul marciapiedi) e subito dopo un incrocio.

  6. 14 giu 2024 · È stata approntata a Catania la segnaletica e sistemate le barriere fisiche a garanzia dei pedoni per rendere effettivo e funzionale il piano di pedonalizzazione della piazza Federico II di...

  7. 16 giu 2024 · Se ne parlava da anni, finalmente da oggi è realtà. La piazza Federico di Svevia e tutta l’area circostante il Castello Ursino è pedonalizzata. Una pedonalizzazione voluta fortemente dall’amministrazione Trantino.