Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Isabella di Brienne non è solo Regina di Gerusalemme, Imperatrice del Sacro Romano Impero, sposa dello Stupor Mundi, Federico II di Svevia, è anche una bambina, sacrificata per gli interessi politici degli uomini al potere in quegli anni.Riuscirà a offrire quell’erede tanto desiderato al suo Regno, ma il prezzo che dovrà pagare sarà altissimo.Ascoltiamo la…

  2. 2 giorni fa · La fanciulla continuava a guardare il cielo, desiderosa di rivedere Gesù che, nelle sembianze della propria infanzia, l’aveva privilegiata di una sua visita prima che Lo ricevesse sacramentalmente.

  3. 5 giorni fa · ORIA – Nella cattedrale Santa Maria Assunta in cielo di Oria, in provincia di Brindisi, è stato celebrato il matrimonio tra Isabella e Alessandro Vespa, figlio del noto giornalista Rai Bruno Vespa e del magistrato Augusta Iannini.

  4. 1 giorno fa · GERUSALEMME – L’incontro con Suor Valentina Sala, superiora della Congregazione di San Giuseppe dell’Apparizione, reparto di ostetricia dell’ospedale San Giuseppe a Gerusalemme Est (Sheik Jarrah). Il reparto di maternità dell’ospedale S. Joseph ha aperto nel 2015, un ospedale di Gerusalemme, per cui presumibilmente con mamme ...

  5. 5 giorni fa · 1937 - Yehoshua Kenaz, scrittore e traduttore israeliano († 2020) 1937 - Antonio Renna, allenatore di calcio e calciatore italiano († 2019) 1937 - Pierre Trần Đình Tứ, vescovo cattolico vietnamita. 1938 - Jim Begg, attore e produttore cinematografico statunitense († 2008) 1938 - Claudio Govoni, ex calciatore italiano.

  6. 1 giorno fa · Ho la grazia di poter andare spesso in quei luoghi di cui sono innamorato, e il rischio dell’abitudine ogni volta è dietro l’angolo. Ma questa volta no. Ho avuto la possibilità, seppur per poche ore, di partecipare al pellegrinaggio di comunione e di pace a Gerusalemme e Betlemme, promosso dal cardinale Zuppi e dalla Arcidiocesi di Bologna.

  7. 2 giorni fa · Nelle Catechesi san Cirillo propone una sintesi della dottrina cristiana per il fedele, e attraverso loro possiamo avere preziose indicazioni riguardo i luoghi di culto innalzati da Costantino. Si tratta di Catechesi che, come molti manoscritti ricordano, sono state raccolte da qualche uditore.