Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Dalla cima più alta delle Alpi Cozie, con il suo corredo di storia alpinistica, al fiume più lungo d'Italia, che racconta lo sviluppo economico e sociale delle valli e della pianura.

  2. en.wikipedia.org › wiki › BavariaBavaria - Wikipedia

    2 giorni fa · In particular, the castles of king Ludwig II (r. 1864–1886) Neuschwanstein, Linderhof and Herrenchiemsee, quickly became magnets for the public. Since then, the number of Bavarian Museums has grown considerably, from 125 in 1907 to around 1,300 today.

  3. 3 giorni fa · fights between the descendants of Ludovico II and, with the death of the last Marquis Gabriele (1548), Saluzzo and its territory came under French rule and lost their independence. In 1588 the city was. invaded by the Duke of Savoy, Charles Emmanuel I, who took definitive possession of the territory with the Treaty of Lyon (1601).

  4. www.wikidata.it-it.nina.az › Ducato_dell'Alta_BavieraDucato dell'Alta Baviera

    6 giorni fa · Il Ducato dell'Alta Baviera fu fondato nel corso della prima suddivisione della Baviera decisa dai fratelli (Enrico XIII) e (Ludovico II). Alla morte del padre ( Ottone II ) nell'anno 1253 i due fratelli ereditarono il dominio sulla Baviera e sul Palatinato ma non riuscendo a ricomporre le divergenze di opinione decisero di dividere ...

  5. 4 giorni fa · Sant'Enrico II, Incoronazione, 1002-1014 ca. Non si può comprendere a fondo la sua vita prescindendo dalla forte formazione cristiana ricevuta fin dalla più tenera età. Figlio del duca di Baviera, Enrico nasce a Bamberga nel 973 e cresce in un ambiente profondamente cristiano.

  6. 5 giorni fa · 1403 - Ludovico VIII di Baviera-Ingolstadt, nobile tedesco († 1445) 1453 - Gonzalo Fernández de Córdoba, generale e politico spagnolo († 1515) 1477 - Fanfulla da Lodi, condottiero italiano († 1525) 1479 - Ottaviano Riario, condottiero e vescovo cattolico italiano († 1523)

  7. 2 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Ludovico (Luigi IX), il Santo del giorno 25 agosto.