Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 ore fa · Torna a Roma 'Reb Concours": tra le vetture d'epoca anche le auto di Sandro Pertini. Dovrà essere “Bella come Roma” l’auto storica vincitrice della quinta edizione del Reb Concours, in ...

  2. Il 24 febbraio 1990, ci lasciava Sandro Pertini. Il “partigiano Presidente”, amatissimo dagli italiani. Nell’immaginario collettivo è diventata un’immagine leggendaria quella della sua esultanza allo stadio di Madrid, durante la finale del mondiale di calcio del 1982, vinta dall’Italia contro la Germania.

  3. 23 ore fa · Quest’anno il Reb renderà omaggio al presidente Sandro Pertini, esponendo tre automobili a lui riconducibili: la sua Fiat “500” rossa, conservata al Museo Nazionale dell’Automobile “Giovanni Agnelli” di Torino; poi, direttamente dal Museo della Polizia di Stato, la De Tommaso Deauville blindata utilizzata all’epoca per i suoi spostamenti personali; e infine, la Maserati ...

  4. 23 ore fa · L'allora segretario del Pci morì dopo un comizio in piazza dei Frutti. Nei giorni di agonia ebbe al suo fianco, fino all'ultimo respiro, Sandro Pertini. La Fondazione Nuova Società e il Centro ...

  5. 23 ore fa · (Adnkronos) – Dovrà essere “Bella come Roma” l’auto storica vincitrice della quinta edizione del Reb Concours, in programma l’8 e il 9 giugno nel parco e nei campi da gioco del Roma Polo Club. Un sito aristocratico tra i più prestigiosi al mondo, propaggine dei Parioli e di un’ansa del Tevere, quasi al centro della […]

  6. 23 ore fa · Su tutti il presidente della Repubblica Sandro Pertini che arriva l’8 giugno e rimane fino alla fine, riportando poi a Roma la salma. Tra le ali di folla che abbracciano Berlinguer.

  7. 23 ore fa · A partire dall’incontro tenuto al Salone del Libro di Torino del 2024, il video anima il racconto lucido e appassionato di Aldo Cazzullo, che non solo tratteggia la figura di un uomo, ma intreccia anche le storie di resistenza e di antifascismo di Eugenio Montale e Filippo Turati, Adriano Olivetti e Sandro Pertini, Carlo Rosselli e Natalia Ginzburg.

  1. Le persone cercano anche