Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Adolf_HitlerAdolf Hitler - Wikipedia

    Adolf Hitler, pronuncia tedesca [ˈadɔlf ˈhɪtlɐ] ascolta ⓘ ( Braunau am Inn, 20 aprile 1889 – Berlino, 30 aprile 1945 ), è stato un politico austriaco naturalizzato tedesco, cancelliere del Reich dal 1933 e Führer della Germania dal 1934 al 1945. Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché principale ideatore ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Adolf_HitlerAdolf Hitler - Wikipedia

    Adolf Hitler. Adolf Hitler [a] (20 April 1889 – 30 April 1945) was an Austrian-born German politician who was the dictator of Nazi Germany from 1933 until his suicide in 1945. He rose to power as the leader of the Nazi Party, [c] becoming the chancellor in 1933 and then taking the title of Führer und Reichskanzler in 1934.

  3. Figlio di un padre autoritario e repressivo, Adolf Hitler nasce nella piccola cittadina austriaca di Braunau am Inn nel 1889. La precoce morte della madre (a cui era estremamente legato), inoltre, lascia profonde ferite nel suo animo. Iscrittosi alla scuola Reale di Linz, è un allievo problematico e dal rendimento non certo brillante. Fatica ad integrarsi, a studiare e ad avere un rapporto...

  4. Adolf Hitler fu il capo indiscusso del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, noto anche come Partito Nazista, dal 1921. Nel 1923, venne arrestato e incarcerato per aver tentato di rovesciare il governo tedesco. Il processo gli portò fama e seguaci. Negli anni di prigionia che seguirono, Hitler espose le sue idee politiche in un ...

  5. Fondatore e Führer del nazionalsocialismo, per dodici anni cancelliere del III Reich, è annoverato tra i distruttori più efferati dell'umanità: il suo nome e la sua politica hanno lasciato segni indelebili nella storia del 20º secolo, per la totalitaria e sanguinosa sopraffazione dei Paesi occupati prima e durante la seconda guerra ...

  6. 22 mag 2024 · Adolf Hitler (born April 20, 1889, Braunau am Inn, Austria—died April 30, 1945, Berlin, Germany) was the leader of the Nazi Party (from 1920/21) and chancellor ( Kanzler) and Führer of Germany (1933–45). His worldview revolved around two concepts: territorial expansion and racial supremacy.

  7. 30 apr 2023 · Adolf Hitler: biografia del dittatore tedesco. Dalla miseria dei primi anni della sua vita all'ascesa al potere della "sua" Germania. Ripercorriamo le tappe della vita del Führer, un protagonista in negativodel secolo scorso: incantatore delle masse e uomo fragile. Un uomo sconfitto prima che dagli Alleati, dai fantasmi nella sua testa.

  8. Adolf Hitler fu il leader (Führer), o il dittatore incontrastato, della Germania dal 1933, data della sua ascesa al potere, fino al 30 aprile 1945, quando si tolse la vita nel suo bunker di Berlino. Nato in Austria nel 1889, inizialmente non ebbe successo nella vita, diventando a Vienna un semi-vagabondo negli anni precedenti la prima guerra mondiale.

  9. Adolf Hitler. Adolf Hitler was the undisputed leader of the National Socialist German Workers Party—known as Nazis—since 1921. In 1923, he was arrested and imprisoned for trying to overthrow the German government. His trial brought him fame and followers. He used the subsequent jail time to dictate his political ideas in a book, Mein Kampf ...

  10. 29 ott 2009 · Adolf Hitler was leader of the Nazi Party who rose to become dictator of Germany. Hitler used his power to orchestrate the deaths of 6 million Jews and millions of others during World War II.

  11. www.wikiwand.com › it › Adolf_HitlerAdolf Hitler - Wikiwand

    Adolf Hitler, pronuncia tedesca [ˈadɔlf ˈhɪtlɐ] ascolta ⓘ ( Braunau am Inn, 20 aprile 1889 – Berlino, 30 aprile 1945 ), è stato un politico austriaco naturalizzato tedesco, cancelliere del Reich dal 1933 e Führer della Germania dal 1934 al 1945. Disambiguazione – "Hitler" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Hitler ...

  12. Adolf Hitler firma segretamente l'autorizzazione al programma Eutanasia, l'eliminazione sistematica di pazienti affetti da malattie mentali o da disabilità fisiche residenti in Germania e nei territori da essa annessi. E' l'unico caso in cui Hitler firmò ufficialmente l'autorizzazione a un programma di eliminazione sistematica e di massa. 1941

  13. Adolf Hitler - Nazi Leader, WW2, Holocaust: Once in power, Hitler established an absolute dictatorship. He secured the president’s assent for new elections. The Reichstag fire, on the night of February 27, 1933 (apparently the work of a Dutch Communist, Marinus van der Lubbe), provided an excuse for a decree overriding all guarantees of freedom and for an intensified campaign of violence.

  14. Hitler, Adolf. Politico tedesco (Braunau, Austria Superiore, 1889-Berlino 1945). Fondatore e Führer del nazionalsocialismo, per dodici anni cancelliere del Terzo Reich, il suo nome e la sua politica hanno lasciato segni indelebili nella storia del 20º sec., per la totalitaria e sanguinosa sopraffazione dei Paesi occupati prima e durante la ...

  15. Nel 1939 proseguono le annessioni, e il 1 settembre, con l’attacco alla Polonia, scoppia la Seconda Guerra Mondiale. Storia e cronologia del Nazismo. Biografia del führer Adolf Hitler e del suo ...

  16. 11 apr 2024 · Hitler: biografia breve Fonte: getty-images Adolf Hitler nasce nel 1889 a Braunau am Inn, un paesino a Nord dell’Austria. Figlio di un impiegato della dogana austriaca, da giovane sogna di ...

  17. 3 apr 2014 · Adolf Hitler was the leader of Nazi Germany. His fascist agenda led to World War II and the deaths of at least 11 million people, including some six million Jews.

  18. 22 apr 2024 · Adolf Hitler è nato a Braunau, nell’Austria settentrionale, nel 1889. Un piccolo paese che gli sta stretto. Non ha stimoli che provengano dalla scuola, che abbandona senza concludere il ...

  19. Adolf Hitler è nato il 20 aprile 1889 a Braunau am Inn, una cittadina al confine tra Austria e Germania. Cresciuto in una famiglia modesta, sviluppò presto un interesse per la politica e l'arte ...

  20. Hitler, due segretarie e la sua cuoca personale pranzarono, dopo di che Hitler e Braun diedero i loro addii personali ai membri dello staff del Führerbunker e ai compagni, tra cui Martin Bormann, Joseph Goebbels e la sua famiglia, le segretarie e i diversi ufficiali militari: verso le 14:30 Adolf Hitler ed Eva andarono nello studio personale ...

  1. Le persone cercano anche