Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, conte di Cavour, di Cellarengo e di Isolabella, noto semplicemente come conte di Cavour o Cavour (Torino, 10 agosto 1810 – Torino, 6 giugno 1861), è stato un politico, patriota e imprenditore italiano.

  2. 6 giu 2022 · Camillo Benso conte di Cavour, riassunto: pensiero politico, riforme liberali e storia del primo presidente del Consiglio del nuovo Regno d'Italia, proclamato il 14 marzo 1861.

  3. Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, conde de Cavour /kaˈvuːr/ (Turín, 10 de agosto de 1810 - Turín, 6 de junio de 1861) fue un estadista italiano y una figura destacada en el movimiento hacia la unificación de Italia. [1]

  4. Camillo Benso conte di Cavour è una delle figure più emblematiche del Risorgimento italiano tanto da essere giustamente accostato alle altre principali figure degli “artefici” dell’unità nazionale: Garibaldi e Mazzini.

  5. 10 ago 2014 · Storia della vita di Camillo Benso conte di Cavour, politico e statista italiano. La passione e la ragione. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Camillo Benso conte di Cavour nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. Camillo Benso, conte di Cavour, fu, con Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi, il maggiore esponente del Risorgimento italiano, culminato nella costituzione dell'Italia unita sotto la monarchia dei Savoia, e uno dei grandi statisti europei della sua epoca.

  7. Con i suoi molteplici interessi, Camillo Cavour dimostra di essere un impareggiabile uomo d'affari: i possedimenti agricoli danno alla famiglia rendite cospicue; le partecipazioni azionarie e la tenuta di Grinzane, ereditata dalla zia Vittoria, assicurano anche al cadetto un patrimonio consistente.

  8. Cavour, Camillo Benso conte di. - Statista ( Torino 1810 - ivi 1861). Ufficiale del genio (1827-31), fece il suo ingresso in politica nel 1847, fondando il giornale Il Risorgimento. Deputato (1848, 1849), fu più volte ministro (1850, 1851) e presidente del consiglio (1852).

  9. Camillo Benso Conte di Cavour fu ufficiale del Regno di Sardegna (1827-31) ed esordì nella politica piemontese nel 1847, fondando il giornale Il Risorgimento. L’anno successivo fu...

  10. CAVOUR, Camillo Benso conte di. Ettore Passerin d'Entrèves. Nacque a Torino il 10 ag. 1810, secondogenito di Michele e Adele de Sellon, nell'avito palazzo nel quale convissero a lungo quattro famiglie componenti un vero clan, dominato dalla figura della energica nonna paterna, la marchesa Filippina di Cavour nata de Sales.

  1. Ricerche correlate a "camillo benso conte di cavour"

    giuseppe garibaldi
    giuseppe mazzini
  1. Le persone cercano anche