Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 mag 2024 · Enrico II ebbe una relazione lunga e pubblica con Diana di Poitiers, una nobildonna che era di vent’anni più anziana di lui. Nonostante il matrimonio con Caterina de’ Medici, Enrico mantenne Diana come sua amante favorita, conferendole potere e influenze significative alla corte francese.

  2. 6 giorni fa · L’altra donna del re, romanzo di Philippa Gregory, narra di Maria Bolena, la sorella minore e meno famosa di Anna Bolena, che tutti conosciamo per essere stata la seconda moglie di Enrico VIII d’Inghilterra e la madre di Elisabetta I.

  3. 3 giu 2024 · Caterina Parr (Blackfriars, 1512 – Castello di Sudeley, 5 settembre 1548) fu regina consorte d'Inghilterra e Irlanda, dal 1543 al 1547, come sesta e ultima moglie di Enrico VIII Tudor.

  4. 24 mag 2024 · Le prime due mogli del monarca, Caterina dAragona e Anna Bolena, ebbero in totale dieci gravidanze, ma ben sei si conclusero con un aborto spontaneo. Il primo figlio di Enrico, visse meno di due mesi. Solo due figlie riuscirono a sopravvivere e a raggiungere l’età adulta.

  5. 13 giu 2024 · La decapitazione avvenne il 28 luglio 1540, lo stesso giorno del matrimonio di Enrico VIII con Caterina Howard, la stessa che lo seguirà sul patibolo diciotto mesi dopo per comprovato adulterio.

  6. 27 mag 2024 · Nel 1539, Enrico VIII inviò una delegazione nel Ducato di Cleve (Kleve in tedesco, nell'odierna Germania) per incontrare il fratello di Anna, il duca Willhelm. Avendo bisogno di un alleato politico , Enrico era desideroso di sposare la sorella di Willhelm, ma voleva vedere l'aspetto della sua futura sposa.

  7. 25 mag 2024 · Sicuramente noto per le sue numerosissime mogli, il sovrano di Inghilterra e Irlanda non avrebbe avuto vita facile se avesse deciso di continuare a sottostare al volere del Papa con un atteggiamento così irrispettoso verso quello che per i cattolici è il “sacro vincolo del matrimonio”.