Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La cattedrale metropolitana di Santa Maria del Fiore, conosciuta comunemente come Duomo di Firenze, è la principale chiesa fiorentina, simbolo della città ed uno dei più famosi d'Italia; quando fu completata, nel Quattrocento, era la più grande chiesa al mondo, e può vantare ancora oggi il primato assoluto della più grande ...

  2. L’intitolazione a Santa Maria del Fiore è una chiara allusione al nome della città, “Florentia”, e al suo emblema, il “giglio”. La prima pietra della nuova cattedrale venne posta l'8 settembre 1296, e l’incarico di erigerla fu affidato ad Arnolfo di Cambio.

  3. Santa Maria del Fiore is one of the largest churches in the world. The plan consists of a triple-nave basilica with the presbytery area nested within, dominated by the large octagon of the immense dome, around which are three radial apses (or “tribunes”), each consisting of five chapels.

  4. Santa Maria del Fiore, la cui costruzione fu progettata da Arnolfo di Cambio, terza e ultima cattedrale fiorentina, fu intitolata nel 1412 a Santa Maria del Fiore con chiara allusione al giglio, simbolo della città.

  5. Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Chiese. Gratuito. Accessibile. Visite guidate. Il Duomo, dedicato alla Madonna con il titolo di Santa Maria del Fiore, fu costruito sull'antica cattedrale di Santa Reparata, divenuta troppo piccola per accogliere l'intera cittadinanza.

  6. Chi varca la soglia di Santa Maria del Fiore, ossia la Cattedrale di Firenze, viene immerso nella sua sacralità. È arte e storia, è cultura e rappresentazione del bello. È la casa del Signore, luogo di fede e di incontro spirituale. È la chiesa episcopale dell’Arcivescovo di Firenze.

  7. Whoever crosses the threshold of Santa Maria del Fiore, or the Cathedral of Florence, is immersed in its sacredness. It is art and history, it is culture and the representation of beauty. It is the house of the Lord, a place of faith and spiritual encounter.