Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. All’interno della chiesa si possono ammirare altare, dipinti murali, mobili, decorazioni, statue e vetrate di varia ispirazione, tutti accuratamente descritti nel libro. Un’attenzione particolare è dedicata anche alla microstoria della cappella succursale di Via Duca degli Abruzzi. Un appuntamento da non perdere

  2. 12 ore fa · Un ingegnere aereospaziale che dalla Valtiberina é arrivato alla grande America. Andrea Alberti é una delle eccellenze che dalla Valtiberina ha trovato la sua dimenzione in America, come direttore di Saturno Notizie é per me un piacere intervistare dei miei coetanei che "che l'hanno fatta". Dalla piccola Valtiberina alla grande America: al ...

  3. 12 ore fa · La collezione Dior Cruise 2025, presentata nei giardini del Castello Drummond e raccontata da InVoga Magazine, è un viaggio affascinante tra tradizione e innovazione. Maria Grazia Chiuri ha ...

  4. 12 ore fa · La parmigiana è menzionata in testi antichi e ricettari storici, come quelli di Vincenzo Corrado e Ippolito Cavalcanti, che descrivono piatti simili a base di melanzane, pomodori e formaggio. Le prime versioni della parmigiana però erano molto diverse da quella che conosciamo oggi, e il piatto ha subito numerose evoluzioni.

  5. 12 ore fa · Nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica nel comune di San Giovanni Valdarno. L’amministrazione Vadi, di concerto con Arezzo Casa, ha ottenuto lo scorso 6 febbraio il via libera a un finanziamento, tramite bando, di un milione e 299 mila Euro per l’acquisto di 12 immobili che si trovano in via Leonetto Melani nella frazione del Cetinale.

  6. 12 ore fa · I bimbi dell’Istituto Comprensivo Galluppi-Collodi-Bevacqua hanno animato le strade del centro cittadino per l’iniziativa “In viaggio per spargere semi d’amore: camminata di solidarietà per la sindrome CHOPS”, organizzata dalla Fondazione CHOPS Malattie Rare Ente del Terzo Settore. La Fondazione CHOPS Malattie Rare ETS è un ente senza scopo di lucro di respiro internazionale, nato ...

  7. 12 ore fa · La Fondazione CHOPS Malattie Rare ETS è un ente senza scopo di lucro di respiro internazionale, nato nel 2023 per promuovere, guidare e accelerare la ricerca scientifica di una cura alla sindrome CHOPS, malattia genetica ultra-rara e multi-organo che conta solo 13 casi descritti in letteratura medica e 34 casi noti in tutto il mondo, di cui 4 noti in Italia.