Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Selezione Pubblica per la Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio del Comune di Correggio – proroga dei termini; Campagna vaccinale contro influenza e Covid-19; Riparte il bus Quirino con una nuova fermata e piccole modifiche al percorso; Certificazioni anagrafiche online a Correggio

  2. Correggio è un comune italiano di 25 136 abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna. Per anni è stato il comune più popoloso della provincia dopo il capoluogo e tuttora è il comune capodistretto dell'Unione Pianura Reggiana, un comprensorio a cui appartengono anche i comuni di Campagnola, Fabbrico, Rio Saliceto, Rolo e San ...

  3. Correggio ist eine Stadt mit 25.008 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2022) in der italienischen Provinz Reggio Emilia, Region Emilia-Romagna. Die Stadt ist das zweitwichtigste Zentrum der Provinz, nach der Hauptstadt Reggio nell’Emilia, welche 18 Kilometer südlich liegt.

  4. Antonio Allegri detto il Correggio è stato un pittore italiano. Prendendo spunto dalla cultura del Quattrocento e dai grandi maestri dell'epoca, quali Leonardo, Raffaello, Michelangelo e Mantegna, inaugurò un nuovo modo di concepire la pittura ed elaborò un proprio originale percorso artistico, che lo colloca tra i grandi del Cinquecento. In ...

  5. Antonio Allegri da Correggio (August 1489 – March 5, 1534), usually known as Correggio (Italian: [korˈreddʒo]), was the foremost painter of the Parma school of the Italian Renaissance, who was responsible for some of the most vigorous and sensuous works of the 16th century.

  6. Comune di origine medievale legato alla dominazione longobarda, Correggio vanta un affascinante centro storico ed è nota per essere patria di artisti.

  7. Antonio da Correggio (eigentlich Antonio Allegri, kurz Correggio oder il Correggio) (* August 1489 in Correggio; † 5. März 1534 ebenda) war ein italienischer Maler der Renaissance. Er war meist in Parma und Correggio tätig.

  8. 10 dic 2023 · Correggio, il nome d’arte di Antonio Allegri, è stato un pittore rinascimentale italiano nato a Correggio nel 1489. La sua carriera artistica ha segnato un periodo di grande cambiamento nel panorama artistico italiano, e la sua influenza ha avuto un impatto duraturo sulla storia dell’arte.

  9. Cittadina di origine medievale legata alla dominazione longobarda, oggi Correggio è uno dei comuni più estesi e popolati della Provincia, oltre che culla di artisti. Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

  10. Correggio, piccolo stato feudale innalzato a contea dall’imperatore Federico III nel 1452, in quegli anni vive una straordinaria fioritura culturale prima sotto Niccolò II da Correggio, condottiero e umanista cugino di Ercole I d’Este e vicino alla cerchia di Lorenzo il Magnifico, poi sotto Borso, che assieme alla consorte Francesca di ...

  1. Le persone cercano anche