Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo Attendolo o Jacopo Attendolo (Cotignola, 28 maggio 1369 – Pescara, 4 gennaio 1424) è stato un condottiero e capitano di ventura italiano.

  2. Giacomo Attendolo o Jacopo Attendolo ( Cotignola, 28 maggio 1369 – Pescara, 4 gennaio 1424) è stato un condottiero e capitano di ventura italiano. Fatti in breve Conte di Cotignola, In carica ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › AttendoloAttendolo - Wikipedia

    Capostipite della famiglia fu Muzio Attendolo, nato nel XIII secolo, padre di Giovanni, a sua volta padre di Giacomo, detto a sua volta "Muzio", quest'ultimo creato conte di Cotignola dall' antipapa Giovanni XXIII e fondatore della dinastia degli Sforza.

  4. www.wikiwand.com › it › Muzio_Attendolo_detto_SforzaGiacomo Attendolo - Wikiwand

    Giacomo Attendolo o Jacopo Attendolo è stato un condottiero e capitano di ventura italiano.

  5. Condottiere provenant de Romagne, Giacomo Attendolo servit les rois angevins de Naples. Surnommé Muzzo ou Muzio, dit Sforza (le Fort), il fut comte de Cotignola, et le fondateur de la dynastie des Sforza.

  6. Il figlio Francesco, sebbene giovanissimo, assumeva il comando delle sue schiere, e insieme con Giacomo Caldora vendicava il padre nella battaglia dell'Aquila, il 25 maggio 1424, nella quale Braccio era gravemente sconfitto e moriva tre giorni dopo in seguito alle gravi ferite.

  7. 6 giu 2018 · Ma lui, Giacomo Attendolo, era diverso. Aveva coraggio e forza d'animo e, non guasta mai, una certa scaltrezza da campagnolo che, col tempo, si sarebbe trasformata in tattica sul campo di...