Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 apr 2023 · Per il 2023, come si legge nella comunicazione INPS 14 del 3 febbraio, l’ importo massimo dell’indennità di disoccupazione NASpI è pari a 1.470,99 euro, mentre “la retribuzione da prendere a riferimento per il calcolo delle indennità di disoccupazione NASpI” è pari a 1.352,19 euro.

  2. 3 feb 2023 · Si riportano i massimali mensili previsti dall’articolo 10, comma 2, del decreto interministeriale n. 83486/2014, e successive modificazioni, per l’assegno di integrazione salariale, aggiornati per l’anno 2023, nonché le retribuzioni mensili di riferimento per l’applicazione degli stessi.

  3. 3 feb 2023 · L’importo di riferimento per il calcolo delle indennità di disoccupazione NASpI è pari ad euro 1.352,19 per il 2023.

  4. 7 mag 2024 · Nel 2024, rispetto al 2023, è cambiato il massimale di riferimento Naspi, passando da 1.352,19 euro nel 2023 a 1.550,42 euro nel 2024. A stabilirlo è stato l’INPS, con il Messaggio...

  5. 6 feb 2023 · L’importo mensile dell’assegno spettante ai lavoratori che svolgono attività socialmente utili, a carico del Fondo sociale occupazione e formazione, è pari, dal 1° gennaio 2023, a 656,44...

  6. 7 feb 2023 · L'INPS aggiorna all'inflazione le prestazioni di integrazione salariale 2023, salgono i massimali di cassa integrazione e NASpI: tutti gli aumenti. La NASpI arriva a 1.470,99 euro al mese, dai...

  7. 4 gen 2023 · In base al meccanismo di rivalutazione del 7,3% applicato alle prestazioni sociali, tali limiti salgono per il 2023 a: 770 euro in caso di lavoro dipendente o parasubordinato; 901 euro annui...