Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ore fa · I ricorrenti avevano stipulato diversi contratti a tempo determinato, iniziati prima del 1° aprile 2005 e proseguiti fino al 1° aprile 2015. La loro richiesta verteva sulla dichiarazione di nullità dei termini apposti ai contratti e sul riconoscimento di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, con le conseguenti differenze retributive o, in alternativa, il risarcimento del danno subito.

  2. 10 ore fa · La Corte, infatti, ha individuato precisamente le caratteristiche necessarie che impediscono di affermare la nullità parziale di un piano di ammortamento in carenza dell'indicazione del regime finanziario (pag. 22) e sono: nel piano di ammortamento allegato al contratto devono essere indicati il numero e la composizione delle rate costanti di ...

  3. 10 ore fa · Con sentenza n. 15957 del 7 giugno 2024, la sezione lavoro della Corte di Cassazione ha ricordato che, per consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità, la nozione di mobbing (come quella di straining) è una nozione di tipo medico-legale, che non ha autonoma rilevanza ai fini giuridici e serve soltanto per identificare comportamenti che si pongono in contrasto con l'art. 2087 ...

  4. 10 ore fa · Pubblico impiego, stabilizzazioni neutralizzate. L’amministrazione dichiara la nullità? Il lavoratore non ha diritto al posto o al risarcimento del danno. Così un’ordinanza della Cassazione su mancanza di copertura finanziaria e di programmazione. Un ente locale o un ente che applichi il Ccnl del comparto Funzioni locali può ...

  5. 10 ore fa · Le sanzioni previste in caso di assenza di requisiti per gli affidamenti diretti. ha recentemente chiarito le modalità di applicazione delle sanzioni per la mancanza dei requisiti di partecipazione dichiarati dagli operatori economici nelle procedure di affidamento diretto. Con la Delibera n. 235 del 15 maggio 2024, l’ANAC ha analizzato l ...

  6. 10 ore fa · La Corte d’Appello di Cagliari, con una sentenza del 2024, affronta questa delicata questione, esplorando i confini del danno risarcibile e le responsabilità degli istituti finanziari coinvolti. Un caso emblematico che solleva interrogativi sulla tutela del cittadino di fronte a errori potenzialmente devastanti e sulla necessità di un sistema di segnalazione più equo e trasparente.

  7. 10 ore fa · La registrazione deve essere fatta entro 30 giorni dal momento in cui si procede col siglare il contratto di affitto. Se si omette tale operazione, si evade il fisco a tutti gli effetti, e sia il ...