Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 ore fa · Nel riprendere l’Enciclopedia ci si limita – però di fatto – a citare solo la prima parte della storia della X Mas, quella precedente l’8 settembre. Una ambiguità che viene sottolineata ...

  2. 20 ore fa · Dal canto suo, Vannacci ha precisato che il riferimento era alla Decima X, glorioso reparto della Regia Marina attivo fino al 1943, senza alcuna connessione con la successiva X Mas fascista. Una nota dello staff del generale ha citato la Treccani, descrivendo la X Mas come “ il reparto dei mezzi d’assalto della Marina Italiana che nel marzo del 1941 assunse la denominazione di X flottiglia ...

  3. 20 ore fa · Nel maggio 1943 il comando della D. MAS fu assunto da Junior Valerio Borghese il quale, dopo l’8 settembre, ne fece una formazione militare autonoma per continuare a combattere al fianco del ...

  4. 20 ore fa · Tra le truppe schierate in campo, vi erano gli Alpini della Tridentina, in particolare del 5° Reggimento Alpini (Battaglioni “Morbegno”, “Edolo” e “Tirano”) e dal 6° Reggimento Alpini (Battaglioni “Verona” e Vestone”), inviate per risanare le ferite del fronte greco – albanese. Vi era poi l’8° Reggimento Alpini ...

  5. 20 ore fa · Percorse 36,8 miglia. 15 settembre 1941. Uscita da La Spezia per esercitazione dalle otto alle 14.35, al comando del tenente di vascello Gaetano Iaccarino. Percorse 21 miglia. 17 settembre 1941. Uscita da La Spezia per esercitazione dalle 8.37 alle 17.50, al comando del tenente di vascello Gaetano Iaccarino. Percorse 33,5 miglia. 20 settembre 1941

  6. 20 ore fa · di Carlo Di Nitto. Battello della classe 600, serie “Platino”, il regio sommergibile “Giada” dislocava 712/865 tonnellate (emersione/immersione).

  7. 20 ore fa · Presentazione del libro “Roma in armi. La Resistenza nella Capitale (1943-1944) ... Angolo bambini: età 4-8 anni tutti i giorni dalle 16.30 alle 20.00

  1. Ricerche correlate a "8 settembre 1943"

    18 aprile 1948
    vallesabbianews
  1. Le persone cercano anche